Boari, avvio in salita Sfuma il mixed event Nel singolo è 23ª Alle 2 sfida alle inglesi
Rebagliati più precisa, Valeeva: «Lucilla nelle sue medie» Chi vince la gara a squadre dovrà affrontare le coreane
Luca Ferro
TOKYO (GIAPPONE)
Si alza il sipario sulla XXXII dei Giochi Olimpici, con Lucilla Boari e gli altri azzurri subito chiamati a scoccare le 72 frecce di qualifica. Allo Yumenoshima Park Archery Field un'atmosfera probante a tratti ventosa e caratterizzata da un grande caldo umido, con gli arcieri messi ulteriormente a dura prova. Al termine della giornata la 24enne mantovana ha chiuso al 23° posto (651 punti), una discreta prova per rompere il ghiaccio in vista degli scontri di tabellone, ma non sufficiente a garantirle il posto nel mixed event.
«Lucilla ha cercato di mantenersi nelle sue medie - ha commentato la coach Natalia Valeeva al termine del round- e ha commesso qualche errore a causa del vento e di qualche indecisione». In coppia con Mauro Nespoli ci sarà invece la savonese Chiara Rebagliati (10° con 658 punti, la migliore del trio), mentre Tatiana Andreoli ha faticato tantissimo e non è andata oltre il 52° posto (627).
In testa, come di consuetudine, un trittico di coreane, dominio rimarcato ancor di più grazie al nuovo record olimpico centrato da An San con 680 punti. Oggi sarà la volta del mixed team, con il duo azzurro Nespoli-Rebagliati 11a testa di serie a causa dell’inusuale giornata no per il pavese - ha poi recuperato fino al 24° posto - dunque accoppiata all'Olanda che ha chiuso al 6°.
Arrivano brutte notizie dalla gara a squadre femminile, quella medaglia soltanto sfiorata da Lucilla a Rio 2016. Domani alle 2 italiane le azzurre, teste di serie n° 8, sfidano agli ottavi il terzetto britannico ma, in caso di vittoria, dovranno vedersela con le coreane. Accoppiamento malevolo negli scontri individuali, alla rivaltese (martedì ore 12.01) toccherà ai 32i di finale la polacca Sylwia Zyzanska, numero 45 del ranking. Subito dopo tirerà Rebagliati e, se le atlete delle Fiamme Oro passeranno il turno, si ritroveranno di fronte in un derby dal marcato retrogusto amaro. Luca Ferro
I commenti dei lettori