La pallacanestro oltre la disabilità Pari e festa tra Parma e Abc Andes
La formazione mantovana ha ospitato i ragazzi della R-Evolution Finisce 29-29, gli organizzatori: «Un nuovo lato per vivere lo sport»
A.c.l’iniziativa
Il PalaSguaitzer di Borgochiesanuova ha ospitato le formazioni dell'R-Evolution Parma e quella composta dai ragazzi di Abc Virtus Mantova e Andes H Mantova. I quattro quarti della sfida si sono conclusi in parità per 29 a 29 e per i mantovani hanno giocato Dario Romani, Andrea Barbi, Gaspare Corrao, Alberto Piombo, Sara Bernini, Davide Bellintani, Samir Hellal e Mirko Moretto. La compagine virgiliana è nata grazie alla collaborazione fra Virtus Mantova e Polisportiva Andes-H dalle organizzatrici Monica Perugini e Catia Badalucco. Federica Cestari, il coach della formazione, si dice felice e soddisfatta: «Spero che questo nuovo lato del basket sia entrato nel cuore dei mantovani e che si possa continuare ad investire nel mondo della disabilità». Alla realizzazione della partita hanno contribuito varie figure istituzionali e sportive, tra cui Fabio Madella (consigliere con delega allo sport del Comune di Mantova), Laura Spiritelli (assessore allo sport del Comune di San Giorgio Bigarello che ospiterà la prossima partita in calendario), Maria Teresa Cerani (vicepresidente della Polisportiva Andes H che ha premiato tutti i ragazzi) e il CSI di Mantova che ha patrocinato la manifestazione. All’evento hanno partecipato come tifosi anche alcuni giocatori degli Stings di serie A2, mentre sono scesi in campo Alice Scandola (capitano dell’Abc Virtus Mantova di serie C) e Andrea Ferriani (capitano della squadra di Promozione maschile) per orientare i ragazzi nel gioco. Infine, la società di casa ringrazia l’R-Evolution Parma, la coach Debora Nuti e la presidente Michelangela Serafini. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori