
Il Pallone d’Oro dilettanti cambia pelle e rilancia la sfida tra i migliori mantovani del 2022
Da oggi al 13 gennaio sarà possibile votare per eleggere i protagonisti dell’anno solare del calcio di casa nostra. Ecco come si vota: le preferenze da esprimere compilando il coupon che trovate sul giornale
È tornato. Ed è tutto nuovo. Riparte la corsa al Pallone d’Oro dilettanti, premio organizzato dalla Gazzetta di Mantova e giunto ormai alla 12esima edizione. Un percorso lunghissimo, cominciato nell’inverno del 2010 e che ha suscitato, fin dalla prima volta, interesse e attenzione. E pure critiche, come è normale che sia per una proposta che attira. Dopo 11 “elezioni” svolte attraverso un sondaggio sul web, ecco che la formula cambia radicalmente. Per votare i migliori interpreti dell’anno solare 2022 bisognerà compilare il coupon, ritagliarlo e spedirlo alla redazione.
Per il 2022 la redazione sportiva della Gazzetta ha deciso di dividere i candidati in 4 categorie, con 5 scelte per ognuna di esse. Decidere le nomination non è stato semplice, perché come ogni anno i candidati erano molti. Alla fine la cernita ha prodotto un elenco di grande impatto, con diversi nomi interessanti soprattutto a cavallo tra Prima e Seconda categoria.
Partiamo dalle squadre. In lizza le vincenti dei campionati dello scorso anno, tutte capaci di riproporsi alla grande nella nuova stagione (cosa che non è mai scontata). Dall’Union Team al Casaloldo passando per il Soave. Fari anche sul Rapid United, vincitore dei playoff e ora tra le regine di Prima, e sulla Villimpentese che dopo i playoff persi dello scorso anno sta dominando il torneo di Seconda.
Per quanto riguarda gli allenatori molti nomi illustri. Silvano Mazzi della Cannetese ha fatto un mezzo miracolo, portando un gruppo di ragazzi del paese fino ai vertici della Seconda. Poi Giuseppe Fido, condottiero di una Voltesi sorprendente e Luca Guicciardi del Boca Juniors promosso in Seconda. Menzione anche per Fabio Esposito, che in sordina ha plasmato un gruppo compatto a Castiglione, riuscendo a fare grandi cose in Eccellenza pur con un budget non faraonico. E poi Matteo Tenedini, protagonista con la Medolese prima e con la Serenissima ora.
Passando ai giocatori due le categorie. La prima comprendente gli atleti dei tornei di fascia alta (Eccellenza-Promozione-Prima). Tanta qualità con Vernizzi del Rapid e Campagnari del Castiglione, ma pure bomber di razza quali Riga (Gonzaga) e l’intramontabile Boselli (Union Team). C’è poi l’outsider Lancini della Castellana, probabilmente il miglior portiere in circolazione per quanto riguarda la Promozione.
Nella fascia minore (Seconda e Terza) in nomination sono finiti tanti attaccanti. Questo perché i loro numeri nell’anno solare sono stati stratosferici. Pinotti del Quistello è una garanzia, così come Bellini (che si è diviso tra Serenissima e Villimpentese). Brugnano del Borgo Virgilio sta ricalcando le orme percorse l’anno scorso da Perlini del Buscoldo, Bedani invece è rimasto su alti livelli nel Soave. E poi un’altra certezza come Beltrami dello Sporting Pegognaga.
A tutti buona fortuna. Per un mese saranno in gara per aggiudicarsi un riconoscimento che anno dopo anno è diventato un punto di riferimento.
COME SI VOTA
Comincia ufficialmente oggi la 12esima edizione del Pallone d’Oro dilettanti. Si concluderà il 13 gennaio, quindi davanti c’è un mese esatto per votare. Ok, ma come funziona?
IL COUPON
Da oggi al 13 gennaio sarà presente sul giornale in edicola il coupon da ritagliare. Va compilato e inviato per posta alla redazione della Gazzetta di Mantova (piazza Mozzarelli 7, Mantova). In alternativa è possibile consegnarlo manualmente in redazione. Nella reception del giornale infatti sarà presente un raccoglitore. Per chi invierà tramite posta i coupon è bene sottolineare che in una singola busta è possibile inserire più coupon. Verranno accettati solo coupon originali, ritagliati dal giornale. Non fotocopie, non fotografie o riproduzioni di qualsiasi genere.
IL VOTO
Su ogni coupon saranno presenti le 4 categorie con le relative nomination. Per esprimere la preferenza basta barrare il nome del candidato. Ovviamente si vota un solo nominativo per sezione, altrimenti la scheda risulterà nulla.
IL CONTEGGIO
Settimanalmente verranno resi noti i risultati parziali delle consultazioni attraverso un link sul sito internet gazzettadimantova.it. Il resoconto verrà pubblicato anche sul giornale, in modo da tenere aggiornati gli sportivi sull’andamento del concorso. Dopo il 13 gennaio i coupon saranno a disposizione di coloro che vorranno, eventualmente, controllarne la validità.
I TERMINI
Il concorso dura un mese, da oggi fino al 13 gennaio. Verranno quindi considerati validi i coupon arrivati alla Gazzetta entro e non oltre quella data. Gli eventuali coupon consegnati o spediti successivamente verranno considerati nulli. Per spedizione si intente la data di arrivo della missiva. Per capirci: se un coupon viene spedito il 13 ma arriva il 15 verrà considerato nullo.
I commenti dei lettori