In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Viadana fa il compitino e torna alla vittoria

Rugby Top 10. Successo con bonus dopo un lungo periodo di astinenza, ma nel match contro il Cus Torino sono più ombre che luci

Alessandro Soragna
Aggiornato alle 1 minuto di lettura
Daniele Pontiroli-PNT PHOTOS Mantova pntdnl@gmail.com 

ll Viadana torna alla sospirata vittoria con bonus mete contro il Cus Torino. Successo assume ulteriore rilevanza anche alla luce delle sconfitte di Rovigo e Mogliano, ma analizzando la gara emerge un malumore difficile da sopprimere e nemmeno il debutto di Joey Caputo a cui va dato il tempo di ambientarsi, fa salire il morale. Ok la vittoria, ma la prestazione dei gialloneri con il fanalino di coda è stata tutt’altro che esaltante. Il primo quarto di gare vede il Cus Torino davanti nel punteggio con i due calci piazzati di Roger che arrivano anche a causa dei molti errori di un Viadana che appare nervoso e contratto. La differente cifra qualitativa degli atleti in campo depone comunque a favore dei mantovani che riescono andare in meta con il funambolico Ciardullo che spezza il ritmo dei piemontesi, ma come con Rovigo i gialloneri tardano a "carburare" ed imporsi lasciando il vantaggio alla neopromossa, 5 a 6 con cui si chiude il primo tempo. La seconda frazione propone una trama diversa con l'avvio appannaggio dei ragazzi di coach Urdaneta e l'ennesimo sigillo del tallonatore Montilla, una costante in questo scorcio di stagione, che dopo una maul ben gestita dai padroni di casa è conclusa con l'ovale schiacciato a terra oltre la linea di meta e con la trasformazione di Ferrarini. I leoni si portano avanti nel punteggio, situazione che potrebbe portare al preludio ad una seconda parte di gara a senso unico. La sensazione si fa un po' più concreta quando il solito Locatelli trova la meta ancora al termine di un drive vincente e con Viadana che va nettamente oltre il break scrollandosi di dosso quell'ansia che probabilmente ha inciso negativamente nella prima metà della partita. A questo punto il pubblico viadanese vorrebbe un'altra meta che possa portare nella borsa della spesa un punto aggiuntivo e riesca a conferire un po' più di qualità alla vittoria. Desiderio esaudito a dieci minuti dal termine quando è la tecnica dell'estremo ex Calvisano Peruzzo ad andare a referto sul tabellino. A questo punto ci si può accontentare di badare al sodo e raccogliere punti preziosi per la classifica o mugugnare perché il rugby è anche estetica e spettacolo oltre che impegno e voglia di non mollare, ma non è giornata e la chiusura è ancora per la compagine sabauda con la meta di Groza e due calci a bersaglio di Roger che fissano il punteggio sul 24-19.

I commenti dei lettori