Coppa Italia, via alla corsa, a Castel Goffredo in palio i trofei maschili e femminili
Un evento che attirerà l’attenzione degli appassionati mantovani, visto che in corsa ci saranno le detentrici del trofeo della Brunetti Castel Goffredo, prime al giro di boa, e la PaninoLab Bagnolese, terza.
Davide Casarotto
Il gotha del tennis tavolo nazionale si da appuntamento al PalaMazzi: a Castel Goffredo infatti, il 28 e il 29 gennaio, si disputeranno le final-four di Coppa Italia. Ad incrociare le racchette saranno le otto squadre di A1, maschile e femminile, che hanno concluso nei rispettivi campionati il girone d’andata ai primi quattro posti. Un evento che, soprattutto al femminile, attirerà l’attenzione degli appassionati mantovani, visto che in corsa ci saranno le detentrici del trofeo della Brunetti Castel Goffredo, prime al giro di boa, e la PaninoLab Bagnolese, terza. Saranno proprio le donne ad aprire il programma sabato 28, alle ore 15, con le due semifinali. Le padrone di casa se la vedranno con l’insidioso Sudtirol della stella della Nazionale azzurra Vivarelli: Laghezza sceglierà tre pedine tra il suo roster formato dalle giovani Arlia e Monfardini oltre che dalle straniere Szocs, Szu-Yu e Dolgikh. Per la PaninoLab invece l’avversario di turno sarà quel Ciatt Prato che, con alcune vecchie conoscenze del tennis tavolo mantovano come Stefanova, Tan e Colantoni, ha affrontato giusto domenica scorsa in campionato, imponendosi 4-1. Per coach Dzelinska a disposizione Istrate, Jing, Cavalli e Mo. A partire dalle 18 toccherà agli uomini, con la Top Spin Messina dei fratelli Mutti e di Rech Daldosso opposta al Norbello, il Sant’Espedito Napoli alla Marcozzi Cagliari. Domenica 29 sarà la volta delle finali per primo-secondo e terzo-quarto posto: alle 9.30 i due match femminili, alle 13 i maschili. I match si disputeranno secondo la formula olimpica, con un doppio iniziale seguito da quattro singolari e la “quota vittoria” fissata a tre punti.
I commenti dei lettori