In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Staff Mantova, Orasì che non si può più sbagliare: squadra corta ma Ravenna va stesa

Solo sette giocatori per gli Stings alla Grana Padano Arena dopo le partenze in settimana di Miles e Morgillo, con Sherrill non ancora pronto

Alberto Carmone
1 minuto di lettura

Per la Staff Mantova scatta l’ora della sfida contro Ravenna, un’altra gara da non fallire. Dopo il ko della settimana scorsa contro Chiusi alla Grana Padano Arena, gli Stings non possono più commettere passi falsi: contro Ravenna (alle 17 ancora in casa) e a Cento serviranno due vittorie per tenere vive le speranze playoff ed evitare di finire nel girone Salvezza.

Per i biancorossi si prospetta una partita in salita, con le rotazioni ridotte a seguito delle partenze di Miles e Morgillo e con Sherrill che sarà presente solo per onor di firma, ma che sarà a disposizione di coach Zanco solo in occasione della sfida di Cento del 19 marzo a causa di un problema muscolare in via di risoluzione. Eppure, in situazioni di difficoltà precedenti i virgiliani hanno dimostrato di potersela cavare potendo contare su uno spirito di squadra ritrovato nelle ultime due partite.

Nella gara d’andata a Ravenna gli Stings s’imposero per 78-71 ma da allora è cambiato il mondo su entrambe le sponde. In particolare, l’Orasì ha salutato il centro Wendell Lewis affidandosi a Josip Vrankic, un giocatore più dinamico e in grado di aumentare notevolmente la pericolosità offensiva del roster giallorosso. Questa manovra sembra aver dato i suoi frutti, con i ravennati che hanno infilato sette vittorie nelle ultime 13 gare con un ritmo da zona playoff (oltre 55% di successi, lo stesso andamento di squadre del calibro di Udine e Cividale). Al tempo stesso, Ravenna è tra le squadre più penalizzate dall’esclusione con Ferrara: i quattro punti ottenuti nelle gare con gli estensi sono stati rimossi, con l’Orasì che si ritrova ultima in classifica a 12 punti insieme a San Severo, a -4 da Mantova e a 6 punti dal nono posto occupato dal trio Rimini, Nardò e Chiusi.

Per la Staff sarà fondamentale partire con un approccio solido su entrambi i lati del campo come visto già nelle partite contro la Fortitudo a Bologna e contro Chiusi e provare a mantenere il vantaggio il più a lungo possibile, con la consapevolezza che le rotazioni ridotte potrebbero ridurre la lucidità degli uomini di coach Zanco nel finale di gara.

Così coach Alessandro Lotesoriere di Ravenna: «Affrontiamo una squadra costruita per altri obiettivi e con un roster molto forte - le parole del tecnico romagnolo -. Noi vogliamo continuare la nostra crescita, sia a livello di qualità di gioco che di durezza fisica, e riprendere il cammino in trasferta che nelle ultime due gare esterne non ci ha pienamente soddisfatti. Ci aspetta una battaglia estenuante - conclude - in cui sarà fondamentale partire subito con il piede giusto».

I commenti dei lettori