Nel Mantovano una prova nazionale molto selettiva per i cani da seguita
Successo delle due giornate del campionato italiano Enci a Bagnolo San Vito e Borgo Virgilio. Ben calibrata la presenza di lepri sui terreni di caccia
Davide Casarotto
Bagnolo San Vito e Borgo Virgilio hanno ospitato una prova per cani da seguita su lepre di caratura nazionale: sabato 18 e domenica 19 marzo infatti si è svolta la finale del Campionato Italiano Enci di disciplina, dedicata a cani da seguita del Club Bleu De Gascogne, Gascogne Saintongeois, Ariegeois, Bruno del Giura e Griffon Vandeen. Autorizzata dall’Ambito di caccia numero 4 la prova si è svolta grazie anche al patrocinio delle sezioni Federcaccia di Bagnolo San Vito, Correggio Micheli, Borgoforte e Virgilio.
La manifestazione, come già anticipato, si è svolta in due giornate: la prima è stata dedicata alle tre batterie di qualificazione, la seconda alla disputa di una finale collegata al Trofeo Gran Premio del Po. La presenza di lepri, ben calibrata sui terreni di caccia, ha reso particolarmente selettiva la prova di lavoro dei segugi, svoltasi grazie a una numerosa partecipazione di cacciatori ma anche di semplici appassionati provenienti da varie regioni d’Italia per osservare le mute iscritte all’opera.
I partecipanti, sotto gli occhi dei giudici Raimondi, Fusar Poli e Casetta, hanno dato vita a prove più che corrette: menzione particolare naturalmente per il lavoro svolto la meritano i segugi della muta Petit Bleu de Gascogne di Giovanni e Andrea Sozzani. La coppia pavese si è aggiudicata il titolo tricolore. Al termine della due giorni si è svolto un pranzo conviviale all’Agriturismo Alberto del Latte di Correggio Micheli, dove si sono tenute anche le premiazioni di rito.
Queste le classifiche finali
Campionato Italiano. 1° Sozzani Giovanni e Andrea di Pavia con segugi Bleu de Gascogne. 2° Graziano Biagoni di Perugi con segugi Ariegeois. 3° Ripamonti-Manzoni da Milano con segugi Ariegeois.
Gran Premio del Po. 1° Gabriele Stizioli di Brescia con segugi Gascon Saintongeois. 2° Antonio Cardinali di Macerata con segugi Ariegeois. 3° Massimo Cavagnoli di Reggio nell’Emilia con segugi Ariegeois.
I commenti dei lettori