Tutti in sella tra le campagne di Guidizzolo: prima edizione per “I cavalli di San Giorgio”
Domenica 23 aprile l’evento organizzato dalla parrocchia e dall’Anspi di Birbesi

Una cavalcata tra le campagne di Guidizzolo, la benedizione, un brindisi e poi di nuovo in sella per il ritorno. In occasione della festa di San Giorgio martire, patrono di cavalli e cavalieri, che cade il 23 aprile, la parrocchia di Birbesi, che al santo è dedicata, e l’Anspi della frazione, hanno organizzato un evento speciale.
L’idea è venuta al parroco, don Luigi Milani, già artefice di un’altra, partecipatissima, cavalcata: quella di Monzambano in occasione di Sant’Antonio Abate. «Siccome quest’anno il 23 cade di domenica - racconta il parroco - volevamo fare qualcosa di particolare. A Monzambano, la cavalcata di Sant’Antonio, arrivata alla decima edizione, porta in paese cavalli e cavalieri da tutta la Lombardia e dal Veneto. Si arriva a un centinaio di persone. Ho pensato, quindi, di proporre qui una cosa simile, e ho invitato tutti gli amici cavalieri». La cavalcata parte da piazza Falcone e Borsellino, a Guidizzolo verso 9.15/9.30 (raduno alle 9) e segue un tratto del Percorso dei mulini, nelle campagne di Guidizzolo. Sono 7 chilometri e mezzo, costeggiando, in parte il canale. L’arrivo dei cavalli a Birbesi, sul sagrato della chiesa, è previsto per le 11. Alle 11.15, i fedeli che sono stati a messa escono dalla chiesa con la reliquia di San Giorgio e tutti insieme partecipano alla benedizione solenne. Tra i cavalieri ci sarà Pellegrino Sereni, presidente della Compagnia del Preziosissimo Sangue, che sarà in sella al suo cavallo con le insegne della cavalcata della città gemellata di Weingarten. Sarà distribuita, per l’occasione, una preghiera dedicata a San Giorgio, stampata su un cartoncino che riproduce la vetrata principale della facciata della chiesa di Birbesi, con San Giorgio raffigurato a cavallo.
Dopo la benedizione, per i cavalieri ci sarà un piccolo brindisi, prima del ritorno: altri 7,5 chilometri tra i sentieri di campagna per raggiungere Guidizzolo. Chiunque può partecipare: è preferibile prenotare per agevolare l’organizzazione dell’evento. Per farlo si può chiamare il 335 5221973 (Mario) o il 348 0541237 (Claudio).
I commenti dei lettori