Castiglione e Serenissima vanno a caccia di imprese Suzzara, destino tra le mani
Rossoblù costretti a vincere contro il Caravaggio. Attenzione in Seconda alla sfida tra Poggese e Voltesi. Rapid Viadana, voglia di salto
Davide Casarotto
Un’altra domenica per cuori forti, un’altra domenica di spareggi per il calcio dilettantistico: sono tanti, tra playoff e playout, gli appuntamenti cruciali per la stagione dei team mantovani. A partire dall’Eccellenza, che vede il Castiglione spostarsi in casa del Caravaggio (ore 16) per il secondo turno dei playoff: per continuare il cammino l’unico risultato utile è la vittoria. Serve la gara perfetta: i bergamaschi hanno condotto un grande campionato chiuso al secondo posto e nei due precedenti hanno inflitto altrettante sconfitte ai rossoblù. «La loro arma principale è la grande compattezza difensiva – dice mister Fabio Esposito, che avrà a disposizione la rosa al completo – la partita dovremo farla noi, partiremo forte ma non all’arrembaggio, nella consapevolezza che sarà lunga. Dobbiamo metterci qualcosa in più delle ultime uscite: è una finale e l’aspetto mentale rivestirà un ruolo chiave».
In Promozione il Suzzara va a caccia della tanto agognata salvezza nel playout di ritorno (16): l’1-1 maturato all’andata in casa della Nuova Valsabbia è un’arma a doppio taglio. Troppo risicato per essere amministrato (i bianconeri si salverebbero anche con un altro pari): gli uomini di mister Artoni sono chiamati a un ultimo sforzo, sospinti da un pubblico che certamente accorrerà numeroso all’Allodi, per centrare quello che fino a qualche settimana fa appariva un obiettivo lontano.
In Prima categoria la Serenissima prova l’impresa: per proseguire il cammino nei playoff serve andare a vincere in casa del Nuvolera (17). Dopo il combattuto primo turno contro lo Sporting Club i biancazzurri proveranno a frenare l’entusiasmo dei bresciani, autori di un finale di campionato di alto livello e di un playoff dominato contro il Rapid. Mister Tenedini dovrà fare a meno di Guarnieri e Basso. Dall’altra parte del tabellone, nei playout, costretto a vincere in trasferta per conservare la categoria il Curtatone (17): dopo l’1-1 dell’andata occorre espugnare il campo della Pavonese Cigolese. Beschi, Ferri e Barbieri sono acciaccati ma stringeranno i denti.
In Seconda categoria Poggese-Voltesi (17) si giocano la finale playoff del girone: padroni di casa col favore di campo e risultato ma gli ospiti sono abituati a questo tipo di sfide e tenteranno il colpaccio. Nel girone cremonese tocca al Casaloldo (17) fare l’esordio nei playoff da seconda della classe: occorrerà almeno un pari col Pescarolo. Nei playout ritorno tra Dinamo Gonzaga e Ostiglia: all’andata finì in parità, gli ospiti hanno l’obbligo di vincere. Infine la Terza categoria (17): c’è il primo turno dei playoff del girone mantovano, il sentito derby Juniors Cerlongo-Voltese. L’1-1 di domenica scorsa in campionato, che ha garantito ai goitesi fattore campo e due risultati su tre, è stato un saggio dell’equilibrio che regna tra le due formazioni. La vincente approderà in finale, dove ad attendere c’è l’Atletico Castiglione. Nel Crer tocca al Rapid Viadana (16.30): a Dosolo arriva il Reggio Calcio per la finale del girone reggiano. In caso di parità al termine dei 90’ si andrà ai supplementari: se persiste la X niente rigori, in Seconda categoria volerebbe il Rapid. Davide Casarotto
I commenti dei lettori