In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
ciclismo

Castiglione fa un tentativo per la corsa del 2024

Emissari del comune a colloquio con Rcs Sport, costi elevati ma l’idea è quella di provarci. E ci sarà una crono a Desenzano

Andrea Gabbi
1 minuto di lettura

Il Giro d’Italia che entra nella sua fase decisiva, il caldo che accoglie i tifosi nel piccolo centro di Sabbio Chiese. E i rumors sul futuro che concorrono nel far alzare la temperatura. Deve ancora finire l’edizione 106 della corsa rosa che già si inizia a delineare il percorso del 2024. Che potrebbe partire dall’estero, nel segno di un’alternanza che negli ultimi anni ha dato risalto alla competizione oltre ad aver portato quattrini nelle casse di Rcs Sport. Il ministro degli esteri Tajani nei giorni scorsi ha lanciato l’idea di una partenza dall’Ucraina. Una boutade, ma guai a sottovalutarla. Quasi certo invece il finale che sarà ancora a Roma.

La società organizzatrice ha iniziato da tempo i colloqui con i vari comitati di tappa. E qui arrivano le notizie più interessanti per il nostro territorio. Perché dopo un primo abboccamento con la città e alcuni paesi della provincia (Sabbioneta, Curtatone e Bagnolo su tutti) c’è stato un incontro con alcuni emissari del comune di Castiglione. Che hanno di fatto chiesto lumi su logistica e costi per ospitare un arrivo (o in alternativa una partenza). Al momento le possibilità di una fumata bianca sono basse. Questo perché a sostegno dell’iniziativa potrebbero esserci alcune aziende che però rischierebbero di avere poca visibilità non essendo nel carnet degli sponsor ufficiali del Giro. Più plausibile un coinvolgimento delle amministrazioni locali con l’obiettivo, magari, di creare una sorta di consorzio per arrivare alla cifra necessaria. E i paesi (verosimilmente dell’Alto Mantovano) potrebbero strappare un passaggio della corsa. La partita è aperta, ma è una corsa contro il tempo.

Uscendo - di poco - dai confini mantovani c’è grande attenzione a quanto si sta sviluppando sul Bresciano. L’anno scorso Salò, ieri Sabbio Chiese e nel 2024... Desenzano. La capitale del basso Garda ha avanzato la sua candidatura ufficiale per ospitare la penultima tappa. Una crono di una trentina di chilometri con partenza e arrivo sul lungolago Battisti. Passaggi probabili a San Martino della Battaglia e lungo le strade della Valtenesi.

I commenti dei lettori