Perani pensa già al nuovo Castiglione: «Miglioreremo la rosa dalla cintola in su»
Calcio Eccellenza. Il dg: «Gruppo da confermare ma arriveranno 4-5 nuovi». Anche Piacentini farà parte dello staff tecnico rossoblù
Davide Casarotto
Qualche giorno di stand-by, poi si parte dalle conferme. In casa Castiglione le idee sono chiare: il primo passo, dopo aver prolungato l’accordo con mister Fabio Esposito, è quello di preservare gran parte della rosa capace di arrivare fino al secondo turno playoff del girone C d’Eccellenza.
Una scelta che non risponde solo a esigenze tecniche: il clima creatosi all’interno del gruppo rossoblù nel corso della stagione è stato l’ingrediente di un’alchimia che, ricreata, potrebbe rivelarsi vincente anche nel 2023/24, stagione in cui la società di via Lonato, come già dichiarato, cercherà di alzare ancor di più l’asticella. Come a dire: ripartire da una base consolidata e provare a migliorare ulteriormente sfruttando in primo luogo la compattezza e l’entusiasmo dell’ambiente.
«Oltre a mister Esposito un’altra conferma importante l’abbiamo già incassata – svela il direttore generale e vicepresidente del Castiglione Giancarlo Perani – ed è quella del preparatore atletico Francesco Tambussi, che ha fatto un lavoro egregio, mantenendo la squadra su ottimi standard di condizione fisica per tutta la stagione e soprattutto limitando al minimo gli infortuni. Inoltre, io e il presidente Andrea Laudini ci avvarremo di una figura che ci darà una mano nella gestione dell’area tecnica, ovvero Mirko Piacentini, che quest’anno è stato in campo una delle colonne dell’Atletico. È nel calcio dilettantistico da anni, ha una fitta rete di conoscenze e sarà una spalla preziosa per noi, tanto nella gestione della direzione sportiva dell’Fc che dell’Atletico stesso insieme ad Elia Perani».
«A proposito di Atletico – dice ancora il direttore generale dei rossoblù – dopo la scelta di Rastelli per la panchina, speriamo di convincere anche l’ex tecnico Vaccari a continuare a dare una mano, con altre mansioni, al nostro progetto».
Tornando all’Eccellenza sembrano destinati a una sicura conferma, tra gli altri, i vari Guagnetti, Maroni, Mambrin, Tosi e Conti. L’intenzione è quella di fare al massimo quattro o cinque innesti per esaltare le capacità del gruppo guidato da mister Esposito.
«Causa playoff siamo partiti con un po’ di ritardo ma abbiamo le idee molto chiare: al di là delle conferme più importanti, che al netto di alcune cose di cui parlare contiamo di chiudere senza particolari problemi, sicuramente servirà qualche nome dalla cintola in su – anticipa Perani – ci siamo già mossi ma non abbiamo una fretta particolare, la priorità sarà fare le cose per bene in vista della prossima stagione».
I commenti dei lettori