In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
L'evento di Milano

Coez, Big Mama e Sara Loreni: la musica degli Italian Tech Awards

Il cantante Coez sul palco di Sanremo 2020
Il cantante Coez sul palco di Sanremo 2020 
La 2031 Italian Tech Awards va in scena giovedì 9 dicembre alla Triennale e le canzoni saranno protagoniste, a sottolineare la sempre maggiore integrazione tra musica e tecnologia
1 minuti di lettura

Nella grande serata delle tecnologie, la 2031 Italian Tech Awards, giovedì 9 dicembre alla Triennale di Milano, ci sarà spazio anche per la musica: in un anno segnato dalla crescita dello streaming, la musica ha confermato il ruolo centrale nello scenario tecnologico odierno, sia dal punto di vista del consumo attraverso le piattaforme e con i concerti via Internet sia da quello della produzione, sempre più digitale.

A questo link, le informazioni per gli ultimi posti a Triennale Milano Teatro, in viale Alemagna

Della sempre maggiore integrazione tra musica e tecnologia sarà testimone la nostra serata (durante la quale eleggeremo la Italian Tech Person of the Year), ospitando alcuni personaggi di rilievo.

A partire da Sara Loreni, la cantautrice che ha fatto un arte dell’uso della loop station: Sara, geniale autrice e bravissima interprete, da anni ha sperimentato ogni forma possibile di integrazione tra la voce e gli strumenti elettronici, arrivando a un originale punto di equilibrio tra naturale e digitale che rende le sue performance sempre interessanti e appassionanti, così come le sue canzoni.

In scena arriverà anche Big Mama, una delle nuove star della scena rap italiana: viene a presentare il suo prossimo concerto, il primo live nel metaverso, intitolato MetaStage, sulla piatta forma LiveNow, una delle principali piattaforme di eventi live in streaming, il prossimo 22 dicembre. Un avatar di Big Mama prenderà la scena in uno spazio virtuale ispirato alle spiagge di South Beach a Miami, e la rapper italiana proporrà i suoi successi.

A chiudere la serata ci sarà Coez, che ha da pochi giorni presentato il nuovo album Volare e che verrà a ritirare il Music Tech Award per il l'intelligente e originale contributo all’evoluzione tecnologica della canzone italiana: è fra i più importanti esponenti della nuova generazione creativa della musica italiana, in bilico tra rap e canzone, tra elettronica e sentimenti, un pioniere e un precursore della nuova ondata che sta cambiando profondamente lo scenario della musica nel nostro Paese.