In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Su Android e iPhone

Novità per i vocali di WhatsApp: si potranno ascoltare anche fuori dalle chat

Novità per i vocali di WhatsApp: si potranno ascoltare anche fuori dalle chat
1 minuti di lettura

WhatsApp è ampiamente l'app di messaggistica più usata al mondo (intorno ai 2 miliardi di utilizzatori, dato di inizio anno) e per il 2022 aveva annunciato l'intenzione di avviare una politica di piccoli aggiornamenti ma più frequenti.

E meno di un mese l'azienda, che fa parte del gruppo Meta, sembra aver mantenuto la parola, perché ha già portato alcune novità sostanziali nelle versioni di test, aperte a un gruppo ristretto di iscritti. L'ultima è decisamente la più importante ed è stata individuata da WABetaInfo grazie allo screenshot di uno dei tester (immagine più sotto): in futuro avremo la possibilità di ascoltare un messaggio vocale anche al di fuori della chat da cui è arrivato. Nel senso che potremo riceverlo, premere play, entrare nella chat con un'altra persona e comunque la riproduzione non verrà interrotta, come invece accade ora.

Tutto sarà possibile grazie a un mini player con cui controllare la riproduzione del file multimediale, in qualsiasi punto dell'applicazione ci si trovi; difficile, invece, che venga lasciata la possibilità di continuare l'ascolto anche uscendo da WhatsApp e accedendo a un'altra app. Secondo WABetaInfo, l'aggiunta del player per l'ascolto dei messaggi riguarderebbe Android dalla versione 2.22.3.1 e anche gli iPhone.

Il player va a posizionarsi in cima all'elenco delle chat (immagine da WABetaInfo)
Il player va a posizionarsi in cima all'elenco delle chat (immagine da WABetaInfo) 

Questa era una funzione molto richiesta dagli utilizzatori di WhatsApp, ed è utile soprattutto in caso di vocali molto lunghi, che si potranno ascoltare senza essere costretti a restare nella stessa chat per tutto il tempo e magari entrando in altre chat e scrivendo ad altre persone. Nessuna notizia, invece, di un'altra funzionalità molto attesa e di cui si parlò lo scorso settembre, cioè la possibilità di avere la trascrizione in automatico dei messaggi vocali.

A metà dicembre, WhatsApp si era aggiornata per consentire di ascoltare un messaggio audio prima di inviarlo, mentre prima di Natale ha fatto capolino la nuova funzione Community, che permette agli amministratori di collegare fino a 10 gruppi in uno solo, così che i membri possano visualizzare messaggi, foto e video senza dover passare da uno all'altro,