L'iPhone avrà una porta Usb-C. Dopo anni di speculazioni, a confermarlo è la stessa Apple, per bocca di Greg Joswiak, senior vice president Worldwide Marketing. Insieme con Craig Federighi, vicepresidente senior di Apple, Joswiak ha partecipato a un evento live del Wall Street Journal, e ha risposto alle domande di Joanna Stern. La prima era proprio sul nuovo regolamento dalla Comunità Europea che impone su tutti i dispositivi elettronici l’adozione di una porta Usb-C per la ricarica e il trasferimento dei dati a partire dal 2024.
“Ne parliamo da una decina di anni”, ha spiegato Joswiak, e c’è stato “qualche disaccordo” sull'idea di un regolamento comune per i caricabatterie. “Nonostante le buone intenzioni dell'UE, la regolamentazione è complicata, e la UE in un primo momento aveva insistito sulla porta Micro-Usb”, che oggi è obsoleta.
L'argomento su cui Apple insiste è, come al solito, il conflitto tra regolamentazione e innovazione: imporre uno standard significa obbligare le aziende a conformarsi allo stato attuale delle cose, limitando la spinta a cercare soluzioni alternative e magari migliori. Ma tant’è: pur senza ammetterlo esplicitamente, Joswiak ha confermato che Apple dovrà conformarsi alla nuova normativa, nonostante l'azienda sia ancora fondamentalmente in disaccordo con le basi del regolamento europeo. “Usb-C e Lightning sono i due connettori più diffusi al mondo, con oltre un miliardo di persone che utilizzano un cavo Lightning di qualche tipo”, ha aggiunto Joswiak. Per Apple una soluzione accettabile è quella attuale: un cavo con un connettore Lightning a un’estremità, e un connettore qualsiasi dall’altra parte.
La prova di iPhone 14: dal 'base' al Pro Max, tutti i segreti dei nuovi modelli Apple

Il tema riguarda non solo l’iPhone, ma anche altri dispositivi della Mela, tra cui la popolare linea di cuffie bluetooth AirPods, oltre a tastiere, mouse, trackpad e altri accessori. E tuttavia, che la strada sia tracciata lo dimostra anche la nuova linea di iPad, appena presentata, che col cambiamento di design ha portato la porta Usb-C anche sul modello base.
