In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Social

Il piano di Musk per Twitter in 12 slide (spoiler: sta andando bene)

Il piano di Musk per Twitter in 12 slide (spoiler: sta andando bene)
Il lavoro ‘trasparente’ dell’imprenditore: sul suo account pubblica i contenuti di un discorso che ha tenuto alla sua nuova azienda sui recenti successi e sulle idee per il futuro
 
1 minuti di lettura

“Il numero di iscrizioni su Twitter ha raggiunto un picco mai registrato prima”. Elon Musk lo ripete da qualche settimana sul suo account seguito da 119 milioni di follower. Questo cavallo di battaglia, arricchito da un grafico che illustra la crescita dei nuovi utenti (+66% rispetto allo stesso periodo nel 2021), ora fa parte di una serie di slide che Musk ha usato per illustrare i recenti successi del social e come intende trasformare la piattaforma in una “app per tutto”.


Tra i punti salienti illustrati dall’uomo più ricco del mondo, c’è anche quello relativo ai “minuti attivi per utente” che hanno raggiunto - nella settimana precedente al 15 novembre - una media di 8 miliardi al giorno, con un incremento del 30% rispetto alla stesso periodo nel 2021.

Alla crescita delle polemiche nei confronti del suo operato, soprattutto dopo il taglio di migliaia di dipendenti di Twitter e la riabilitazione di profili sospesi per aver infranto le regole del social (su tutti quello di Trump), Musk risponde con la crescita degli utenti e di altri elementi che possono interessare e attrarre aziende e investitori, come l’mDAU - il valore riferito agli utenti attivi giornalieri monetizzabili - che ha superato i 250 milioni di dollari e che è in crescita rispetto allo scorso luglio, vale a dire prima dell’avvento di Musk.

Twitter definisce l’mDAU “gli utenti attivi giornalieri monetizzabili che hanno effettuato l'accesso o sono stati altrimenti autenticati e hanno avuto accesso a Twitter in un dato giorno tramite Twitter.com o applicazioni Twitter in grado di mostrare annunci”.

Elon Musk ha diffuso anche le slide che descrivono come immagina di trasformare Twitter nella “app per tutto” attraverso cui effettuare pagamenti, guardare video, fare pubblicità mirata e scambiarsi messaggi criptati.

C’è anche la slide che accenna al rilancio del servizio premium Twitter Blue, a 8 dollari al mese. Come abbiamo appreso dallo stesso imprenditore, le spunte saranno tre - blu per le persone, oro per le aziende e grigie per politici e governi - e saranno disponibili a breve: il nuovo piano di iscrizioni dovrebbe partire entro il prossimo 2 dicembre.