In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Streaming

Netflix e password condivise, primi messaggi di errore in Italia durante la visione su più dispositivi

Netflix e password condivise, primi messaggi di errore in Italia durante la visione su più dispositivi
(reuters)
La campagna di contrasto agli abusi non sarebbe ancora partita, ma dietro le quinte qualcosa sta evidentemente cambiando. E intanto l'abbonamento UHD si arricchisce dell'Audio Spaziale
1 minuti di lettura

È iniziata la campagna di Netflix contro la condivisione abusiva delle password? Ufficialmente no, perché l'azienda continua a ribadire che i cambiamenti saranno effettivi a partire da marzo, come spiegato a gennaio nella lettera agli azionisti. E però, alcune testimonianze che abbiamo raccolto in redazione e sui social network sembrano dire altro, con diversi utenti che dall'1 febbraio hanno iniziato ad avere problemi con la visione contemporeanea su più dispositivi. Nonostante che funzionasse regolarmente sino al giorno prima.

In attesa di sciogliere questi dubbi, su cui abbiamo chiesto chiarimenti, Netflix ha annunciato un paio di novità interessanti per gli iscritti al suo piano Premium, che è l’abbonamento più costoso: 17,99 euro al mese per la risoluzione 4K e la visione in contemporanea su un massimo di 4 dispositivi. A partire da oggi, secondo quanto spiegato, arrivano due caratteristiche in più che faranno piacere agli audiofili e a chi viaggia tanto.

Audio Spaziale

La prima novità è il supporto per l’Audio Spaziale, disponibile su smart tv, sul computer ma anche su smartphone e tablet: offre un'esperienza immersiva simile al sonoro cinematografico, senza la necessità di attrezzature aggiuntive, ed è disponibile in più di 700 titoli del catalogo di Netflix, compresi Stranger Things, The Watcher, Mercoledì e Glass Onion.

Dall’azienda hanno chiarito che i contenuti con Audio Spaziale saranno caratterizzati da un’etichetta specifica e facilmente riconoscibile ma che comunque per trovarli è sufficiente digitare “audio spaziale” nella barra di ricerca.

Download su 6 dispositivi

Inoltre, visto che ricerche e analisi di mercato hanno “dimostrato che gli abbonati vorrebbero poter scaricare i film e le serie da guardare offline su più dispositivi, in particolare quando viaggiano e passano da un dispositivo all'altro”, Netflix ha aumentato il numero di dispositivi abilitati al download da 4 a 6 alla volta per gli abbonati Premium.

Per gli altri piani, resta il limite al download su uno o due dispositivi alla volta.

@capoema