Vice ha presentato istanza di fallimento L’annuncio era atteso da diverse settimane. Le cause della chiusura della testata online americana è soprattutto dovuta al crollo del mercato pubblicitario di redazione Italian Tech 15 Maggio 2023
Pirateria digitale: un’abitudine per il 43% degli italiani L’ultima indagine condotta dalla Ipsos per Fapav conferma l’aumento dell’audience pirata e un danno economico potenziale per il settore audiovisivo di circa 673 milioni di euro di Dario D'Elia 21 Giugno 2022
Wordle ha portato "decine di milioni di nuovi utenti" al New York Times Il gruppo editoriale ha chiuso il primo trimestre con numeri in forte crescita: 9,1 milioni di abbonati, aiutato anche dall’acquisizione di The Athletic. Il puzzle game intanto ha fatto volare gli accessi al sito del quotidiano di Simone Cosimi 07 Maggio 2022
Ai lettori: la homepage di “Rep:” non sarà più aggiornata. Si arricchisce l’offerta di Repubblica dedicata agli abbonati di Andrea Iannuzzi 17 Maggio 2021
Facebook annuncia: un miliardo di dollari per le news nei prossimi tre anni. I dettagli dell'accordo con l'Australia All'indomani della "pace" con il governo di Canberra che porterà al ripristino delle news sulla piattaforma, il vicepresidente di Facebook Nick Clegg spiega le ragioni del social network e annuncia ulteriori investimenti a sostegno dell'editoria. Alla base dell'accordo,… di Andrea Iannuzzi 24 Febbraio 2021
Svolta di Facebook: per le elezioni un team di esperti contro le fake news Il servizio al via in Italia con la campagna elettorale. La task force segnalerà i post che si rivelano falsi grazie al fact checking del sito "Pagella politica" 29 Gennaio 2018
Richard Allan: “Facebook non è un editore tradizionale, ma abbiamo responsabilità” Il vicepresidente del social network per l'Europa spiega la nuova strategia per combattere la diffusione di false informazioni in campagna elettorale di ANDREA IANNUZZI 29 Gennaio 2018
Gli italiani e il voto al tempo delle fake news La metà degli utenti internet ammette di aver creduto a una notizia falsa. Valerii (Censis): “Nell'era biomediatica trionfa la verità individuale, c'è bisogno di recuperare l'immaginario collettivo. Ma le bufale non diventino un capro espiatorio per la politic… di ANDREA IANNUZZI 28 Gennaio 2018
Sulle fake news il governo chiede trasparenza ai giganti della rete Palazzo Chigi non appoggia l’idea di nuove leggi, ma punta sulla collaborazione con gli “Over the Top” come Google e Facebook. Due gli obiettivi: certificare l’informazione di qualità garantita e tracciare la propaganda elettorale di ANDREA IANNUZZI 30 Novembre 2017
Alberto Nardelli, giornalista di BuzzFeed: “Così analizziamo la disinformazione online” Il giornalista italo-inglese ha scoperto le connessioni del network Web365, che diffonde in rete contenuti anti-immigrati attraverso falsi account e pagine Facebook seguitissime: “Il vero tema è la trasparenza. Non bisogna mischiare tutto con le cosiddette fake news o la Russia” di ANDREA IANNUZZI 26 Novembre 2017
Mercato dei media, boom della tv grazie al canone. Ma per la pubblicità online è duopolio Google-Facebook Questa la fotografia dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico nel suo ultimo rapporto. Bene Netflix & Co. e anche le radio. Crescita dei video sul web e calo dei giornali di JAIME D'ALESSANDRO 14 Giugno 2017
Ricondizionati, smartphone e pc "rigenerati" per risparmiare (anche tanto) e aiutare il pianeta. Il test di Refurbed