Gli Nft non sono (solo) una moda: quasi 27 miliardi di dollari di vendite nel 2021 CryptoPunks è stata la collezione più popolare, registrando un volume di transazioni pari a 3 miliardi di dollari: tutti i dati nel report di Chainalysis di Marco Cimminella 11 Dicembre 2021
I Musei Reali di Torino e la realtà aumentata: l'app Mrt Virtual per i visitatori Il progetto "si inserisce all'interno del piano di innovazione e trasformazione digitale avviato dai Musei Reali, che porterà nei prossimi anni a cambiamenti molto importanti per il pubblico e per lo staff" 08 Dicembre 2021
Neural Swamp, intelligenza artificiale in mostra a Torino L'installazione è relizzata dalla 33enne Martine Syms, che racconta il corpo delle donne nello spazio digitale e "il senso di frammentazione che caratterizza la cultura al tempo di Internet e dei social media" 29 Ottobre 2021
C’è un museo digitale che permette di stampare in 3D le opere d'arte Scan The world è una collezione di oltre 16mila riproduzioni delle sculture e dei monumenti più famosi al mondo, come il David di Michelangelo e il pensatore di Rodin di Marco Cimminella 19 Ottobre 2021
"Conan, il ragazzo del futuro" arrivava in Italia quarant’anni fa Era il debutto alla regia di Hayao Miyazaki e segnò per sempre la storia dell’animazione giapponese. Ma non solo di Emilio Cozzi 28 Settembre 2021
Con Google alla scoperta dei maestri della pittura L’iniziativa Arts & Culture permette di visualizzare opere di Van Gogh, Botticelli e anche artisti meno noti in altissima risoluzione di Andrea Daniele Signorelli 22 Agosto 2021
Energy Portraits, le foto di Marco Garofalo e la sfida dell’accesso globale all’energia Al festival Cortona on The Move, realizzato con la collaborazione di Canon e Intesa San Paolo, la mostra del fotografo milanese sull’approccio del Sud del mondo alla tecnologia di Andrea Nepori 20 Luglio 2021
Quando l’opera d’arte è in realtà aumentata Al museo Guggenheim di Bilbao, l’artista Jenny Holzer sfrutta la tecnologia per creare un’opera digitale che si integra con il mondo fisico di Andrea Daniele Signorelli 16 Giugno 2021
Una domenica al museo: cinque grandi raccolte d’arte che si possono visitare online Dai Musei Reali di Torino al Louvre, si allunga la lista di istituzioni che hanno digitalizzato la propria collezione e sono aperti anche giorno e notte anche se si trovano nelle zone rosse ANDREA NEPORI 11 Aprile 2021
La pagina web per richiedere il Bonus cultura va in tilt, con #18app trionfa l’ironia dei diciottenni Si replica il caos dello scorso anno e su Twitter va in tendenza la protesta dei ragazzi Andrea Joly 01 Aprile 2021
La storia in 3D di David e il suo doppio Un esperimento unico al mondo: riprodurre il capolavoro di Michelangelo in ogni suo minimo dettaglio per esporre la copia all’expo di Dubai. Viaggio nei segreti della tecnologia applicata di Jaime D'Alessandro 16 Dicembre 2020
Kyoto, la bella addormentata Aristocratica e popolana, la leggerezza è il suo stile. Ci si precipita dentro il suo tempo immobile da un treno che viaggia a 350 chilometri l'ora L'antica capitale giapponese si tiene a distanza da modernità e visitatori. di Jaime D'Alessandro 21 Aprile 2010
Ricondizionati, smartphone e pc "rigenerati" per risparmiare (anche tanto) e aiutare il pianeta. Il test di Refurbed