Sundar Pichai e l'assenza di Bard dalla Ue: "Ci saremo presto, ma vogliamo rispettare tutte le regole" Abbiamo incontrato il numero uno di Google e gli abbiamo chiesto spiegazioni sull’assenza dell’IA generativa dai Paesi dell’Unione: ci ha risposto che "questa non è una corsa a chi arriva primo” dal nostro inviato Emanuele Capone 12 Maggio 2023
Cos’è Project Clover, la risposta di TikTok ai dubbi dell’Unione europea: “Dati inaccessibili al governo cinese” Annunciata la costruzione di 3 nuovi data center, due in Irlanda e uno in Norvegia, di cui uno già operativo: "Su questo investiremo oltre 1,2 miliardi di euro l'anno" di Emanuele Capone 08 Marzo 2023
Meta, nuova multa da 390 milioni per violazione delle norme sulla privacy europee La holding di Facebook e Instagram avrebbe imposto agli utenti di accettare il trattamento dei propri dati per usare i propri social. La società: "Delusi dalla decisione" di Arcangelo Rociola 04 Gennaio 2023
Il Digital market act è entrato in vigore. Come funziona la stretta Ue anti big tech La norma ha cominciato il primo novembre la sua fase di attuazione. In cosa consiste, come si applica il pacchetto di leggi di Bruxelles e quali sono gli obblighi che i colossi tecnologici dovranno rispettare di Arcangelo Rociola 02 Novembre 2022
Addio Lighting: Apple conferma che l'iPhone avrà una porta Usb-C A dichiararlo è il senior Vice President Greg Joswiak in un'intervista al Wall Street Journal. Per Cupertino adeguarsi alla notmativa UE è una scelta obbligata, ma anche un passaggio previsto da tempo, come mostra il nuovo iPad di Bruno Ruffilli 26 Ottobre 2022
La Ue dice sì al caricatore unico per tutti i dispositivi elettronici Oggi la discussione finale all'Europarlamento: approvate le nuove norme, obbligatorie dal 2024. La situazione attuale sarà solo "un ricordo di vecchi, strani tempi di costi inutili, sprechi e disagi", per la vicepresidente della Commissione Margrethe Vestager di Bruno Ruffilli 04 Ottobre 2022
Posizione dominante nei motori di ricerca, confermata la multa da oltre 4 miliardi per Google La sanzione è stata leggermente ridotta, ma resta la più importante inflitta in Europa da un'autorità di vigilanza sulla concorrenza 14 Settembre 2022
Roaming UE: altri 10 anni senza costi aggiuntivi. E aumentano i GB all’estero Prorogato il regolamento che nel 2017 cambiò il modo di comunicare in viaggio all’interno dei Paesi europei. E salgono le soglie disponibili per navigare a parità di costo tariffario di Simone Cosimi 01 Luglio 2022
Perché le piattaforme italiane di crowdfunding rischiano di non poter più lavorare Il nostro Paese deve applicare un nuovo regolamento europeo, e nominare un ente che autorizzi le piattaforme a operare di Emanuele Capone 23 Giugno 2022
Perché il caricabatterie universale è una rivoluzione meno grande di quel che sembra Già oggi la maggior parte dei gadget elettronici è dotato di porte Usb-C. E anche in Apple non sembrano molto preoccupati della decisione dell'UE: quali sono i motivi e che cosa potrebbe succedere di Bruno Ruffilli 08 Giugno 2022
L'Europa pubblica la "Dichiarazione per il futuro di internet" È già stata sottoscritta da sessanta Paesi per guidare l’operato di governi, imprese e associazioni di Vincenzo Tiani 02 Maggio 2022
L’Ue dà il primo via libera all’uso di una IA per il controllo delle radiografie La macchina, sviluppata in Lituania, analizzerà i referti in autonomia e avvertirà i colleghi umani solo se rileverà anomalie. Primi impieghi a partire dal 2023 di Emanuele Capone 05 Aprile 2022
Stop alle batterie non ricaricabili, l’Ue rivoluziona il mercato dell’elettronica Le nuove regole riguardano ogni ambito in cui vengono usati accumulatori energetici, da pc e smartphone fino ai veicoli elettrici. Dovrebbero entrare in vigore dal 2024 di Giuditta Mosca 25 Marzo 2022
App Store aperti, piattaforme trasparenti, assistenti vocali e browser a scelta: l’Europa riscrive le regole per i giganti del web Raggiunto a Bruxelles l'accordo per una nuova regolamentazione dei mercati digitali (Digital Markets Act). Entrerà in vigore nel 2023 e potrebbe avere colossali ripercussioni su come operano Google, Apple, Facebook, Amazon e Microsoft. Ma anche portare grandi vantaggi alle piccole a… di Luca Bertuzzi 25 Marzo 2022
Invasione russa, le ong ucraine chiedono aiuto alle aziende tech La polacca Tech to the Rescue ha risposto all’appello e si è attivata per coinvolgere il maggior numero di compagnie per sostenere il popolo ucraino. Ecco come aderire di Giuditta Mosca 24 Febbraio 2022
L’Europa ha un piano per superare la crisi dei chip e raggiungere l'autonomia tecnologica Lo squilibrio tra domanda e offerta di semiconduttori potrebbe durare fino al 2023: l'Ue punta ad aumentare la produzione del continente e a sviluppare chip con misure inferiori ai due nanometri di Marco Cimminella 22 Ottobre 2021
La pressione dei grandi della tecnologia sull'Europa Quanto spendono i big tech per influenzare le decisioni della Ue? Lo svela ora uno studio di Bruno Ruffilli 09 Settembre 2021
Big Data e intelligenza artificiale: un’idea italiana aiuta l’Europa a valutare i progetti del Recovery Plan La nuova metodologia, che misura lo stato di salute di un Paese e ne predice la crescita, è stata sviluppata dai fisici della Sapienza e del Centro Enrico Fermi di Marco Pratellesi 07 Agosto 2021
"Probabile violazione della privacy" per WhatsApp, ora interviene l'Europa Il problema, come raccontato su Italian Tech, riguarda la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp, entrata in vigore a maggio dopo una lunga coda di polemiche di Alessandro Longo 16 Luglio 2021
I consumatori Ue denunciano WhatsApp: "Pressioni per far accettare la nuova politica sulla privacy" La denuncia è stata presentata alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità dei consumatori 12 Luglio 2021
Ricondizionati, smartphone e pc "rigenerati" per risparmiare (anche tanto) e aiutare il pianeta. Il test di Refurbed