Le IA generative violano il copyright? I 2 motivi per cui Getty fa causa a Stable Diffusion Negli USA e in Europa si inizia a parlare di tutela dei diritti degli artisti, violati dalle intelligenze artificiali in grado di creare immagini. Partendo da immagini che appartengono ad altri di Emanuele Capone 16 Gennaio 2023
Storia di OpenAI, la società fondata da Musk e Altman dietro il fenomeno ChatGPT Nata nel 2015, un documento firmato da 9 finanziatori ne indica la missione: salvare l'umanità dall'intelligenza artificiale malevola. Così la paura delle macchine è diventato un business planetario (e miliardario) di Arcangelo Rociola 15 Gennaio 2023
La scuola italiana è pronta all’impatto di ChatGPT? Dopo New York, anche a Los Angeles e nelle 8 principali università australiane arriva il divieto all’uso della chatbot di OpenAI. E in Italia? Un viaggio tra istituzioni, professori e studenti per capire come il nostro sistema educativo si sta preparando alla diffusione dell’IA g… di Francesco Marino 15 Gennaio 2023
"Come finirà il mondo?" L'inventore di ChatGpt insegue la risposta più difficile Storia di Sam Altman, co-fondatore e Ceo di OpenAI, la società che ha stupito tutti con l'intelligenza artificiale di ChatGpt di Pier Luigi Pisa 14 Gennaio 2023
Dalla Polonia col traduttore: così il Vasco Translator V4 sfida Google Translate Intervista a Maciej Goralski, CEO di Vasco Electronics: “Perché comprare il nostro prodotto? Per lo stesso motivo per cui comprare una fotocamera invece di accontentarsi dello smartphone” dal nostro inviato Emanuele Capone 13 Gennaio 2023
Il lato oscuro di ChatGPT: così l’intelligenza artificiale viene usata per il cybercrimine Il software di cui parlano tutti ha tante potenzialità ma anche tanti rischi. Uno è legato alle possibilità offerte ai criminali informatici, anche inesperti di Emanuele Capone 12 Gennaio 2023
Einstein, Musk, Freud, Elisabetta II: una chat permette di dialogare con i più grandi, vivi o morti Abbiamo provato Character.ai, la piattaforma di intelligenza artificiale che consente di conversare con i grandi del passato e del presente, oppure con personaggi totalmente inventati. Per ora è poco più di un gioco, ma in alcuni casi le risposte sono sorprendenti di Pier Luigi Pisa 11 Gennaio 2023
Perché le 3 grandi religioni monoteiste vogliono dire la loro in fatto di IA In Vaticano la firma da parte dei rappresentanti di ebraismo israeliano e dell’islam sunnita degli Emirati Arabi Uniti della carta etica sull’intelligenza artificiale Rome Call for AI Ethics. Papa Francesco: “Incide sul nostro modo di comprendere il mondo e noi stessi” di Jaime D'Alessandro 11 Gennaio 2023
Con 3 secondi della nostra voce l'IA ci farà dire cose che non abbiamo mai detto È la rivoluzione annunciata da Microsoft attraverso VALL-E, una nuova intelligenza artificiale in grado di replicare alla perfezione la ricca complessità della voce umana di Pier Luigi Pisa 10 Gennaio 2023
L’impatto di ChatGPT sulla scuola: come scoprire se un testo è stato scritto da un'intelligenza artificiale Il dipartimento dell’Istruzione di New York vieta l’uso di ChatGPT: è davvero la fine dei compiti scritti? In attesa delle mosse di OpenAI, esistono modi per capire se quello che stiamo leggendo è stato generato da un sistema automatico di Francesco Marino 10 Gennaio 2023
Aumentati o annientati? Che succede se l’intelligenza artificiale invade Hollywood Attori ringiovaniti in pochi secondi, capaci di recitare in un film girato a chilometri di distanza, scene rigirate senza essere rigirate: da Las Vegas, una riflessione sull’uso delle IA nel cinema dal nostro inviato Emanuele Capone 07 Gennaio 2023
5 startup italiane che ci sono piaciute al CES 2023 Musei in realtà mista, contenuti creati con l’IA, hub per l’assistenza da remoto a cani e gatti: una breve panoramica dell’innovazione tricolore esposta all’evento di Las Vegas dal nostro inviato Emanuele Capone 06 Gennaio 2023
Microsoft sfida Google: ChatGPT sarà integrato in Bing A marzo dovrebbe essere pronta una versione del motore di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale di OpenAI. Nel 2019, la compagnia di Satya Nadella aveva investito 1 miliardo di dollari in quella di Sam Altman di Francesco Marino 06 Gennaio 2023
Ai Ai Ai! In un mondo in cui la risorsa scarsa sono gli sviluppatori di software, Chat GPT capovolge completamente l’attuale paradigma offrendo alle imprese di tutto il mondo opportunità inimmaginabili fino a oggi di Adriano Marconetto 05 Gennaio 2023
In Louisiana i siti porno devono chiedere il documento agli utenti Se la Francia ha stabilito che non c’è modo di garantire la privacy nella verifica dell’età, e il Regno unito ci prova da quattro anni, negli Stati Uniti si parte con una legge che è la punta di diamante di una nuova, aggressiva campagna di difesa dei minori online di Simone Cosimi 05 Gennaio 2023
L'intelligenza artificiale che prevede dove verrà calciato un rigore L'applicazione dell'analisi dei dati allo sport è solo all'inizio. Ma già sono evidenti alcuni campi in cui promette di dare ottimi risultati. Con effetti (e rischi) al momento solo immaginabili. Video di Massimo Canducci 04 Gennaio 2023
In Cina bastano 2.700 euro l'anno per assumere un umano digitale L'ascesa degli avatar virtuali come brand ambassador, streamer o influencer. Oggi spopolano in Cina, ma già si preparano a conquistare l’Europa. Il mercato varrà 500 miliardi nel 2030. Perrone: "Per le aziende è un modo per inserirsi nell'intersezione tra rea… di Andrea Nepori 04 Gennaio 2023
Il robot che ti succhia il pollice e altre 4 cose strane che abbiamo visto in anteprima al CES 2023 In attesa dell’apertura al pubblico dell’evento di Las Vegas, abbiamo passeggiato fra gli stand di oltre 150 espositori: una piccola selezione di quello che abbiamo notato dal nostro inviato Emanuele Capone 04 Gennaio 2023
Il 2023 delle startup italiane passa da Bruxelles. Ecco le principali norme in arrivo Dal Digital service act alla legge unica sulle startup, fino alla regolamentazione di intelligenza artificiale e piattaforme. Se in manovra l'Italia non ha dedicato molto spazio alle imprese innovative, è dall'Ue che arriveranno i principali cambiamenti. Un elenco di Arcangelo Rociola 03 Gennaio 2023
TV, visori VR, salute, fitness e IA: quello che vedremo (di persona) al CES 2023 L’evento di tecnologia più importante dell’anno torna dal vivo e più grande che mai: quasi 190mila metri quadrati di spazio e 2400 espositori, dal 5 all’8 gennaio di Emanuele Capone 02 Gennaio 2023
Il maglione che rende 'invisibili': un'invenzione italiana per ingannare i sistemi di riconoscimento facciale