Perché le 3 grandi religioni monoteiste vogliono dire la loro in fatto di IA In Vaticano la firma da parte dei rappresentanti di ebraismo israeliano e dell’islam sunnita degli Emirati Arabi Uniti della carta etica sull’intelligenza artificiale Rome Call for AI Ethics. Papa Francesco: “Incide sul nostro modo di comprendere il mondo e noi stessi” di Jaime D'Alessandro 11 Gennaio 2023
Con 3 secondi della nostra voce l'IA ci farà dire cose che non abbiamo mai detto È la rivoluzione annunciata da Microsoft attraverso VALL-E, una nuova intelligenza artificiale in grado di replicare alla perfezione la ricca complessità della voce umana di Pier Luigi Pisa 10 Gennaio 2023
L’impatto di ChatGPT sulla scuola: come scoprire se un testo è stato scritto da un'intelligenza artificiale Il dipartimento dell’Istruzione di New York vieta l’uso di ChatGPT: è davvero la fine dei compiti scritti? In attesa delle mosse di OpenAI, esistono modi per capire se quello che stiamo leggendo è stato generato da un sistema automatico di Francesco Marino 10 Gennaio 2023
Aumentati o annientati? Che succede se l’intelligenza artificiale invade Hollywood Attori ringiovaniti in pochi secondi, capaci di recitare in un film girato a chilometri di distanza, scene rigirate senza essere rigirate: da Las Vegas, una riflessione sull’uso delle IA nel cinema dal nostro inviato Emanuele Capone 07 Gennaio 2023
5 startup italiane che ci sono piaciute al CES 2023 Musei in realtà mista, contenuti creati con l’IA, hub per l’assistenza da remoto a cani e gatti: una breve panoramica dell’innovazione tricolore esposta all’evento di Las Vegas dal nostro inviato Emanuele Capone 06 Gennaio 2023
Microsoft sfida Google: ChatGPT sarà integrato in Bing A marzo dovrebbe essere pronta una versione del motore di ricerca potenziata dall’intelligenza artificiale di OpenAI. Nel 2019, la compagnia di Satya Nadella aveva investito 1 miliardo di dollari in quella di Sam Altman di Francesco Marino 06 Gennaio 2023
Ai Ai Ai! In un mondo in cui la risorsa scarsa sono gli sviluppatori di software, Chat GPT capovolge completamente l’attuale paradigma offrendo alle imprese di tutto il mondo opportunità inimmaginabili fino a oggi di Adriano Marconetto 05 Gennaio 2023
In Louisiana i siti porno devono chiedere il documento agli utenti Se la Francia ha stabilito che non c’è modo di garantire la privacy nella verifica dell’età, e il Regno unito ci prova da quattro anni, negli Stati Uniti si parte con una legge che è la punta di diamante di una nuova, aggressiva campagna di difesa dei minori online di Simone Cosimi 05 Gennaio 2023
L'intelligenza artificiale che prevede dove verrà calciato un rigore L'applicazione dell'analisi dei dati allo sport è solo all'inizio. Ma già sono evidenti alcuni campi in cui promette di dare ottimi risultati. Con effetti (e rischi) al momento solo immaginabili. Video di Massimo Canducci 04 Gennaio 2023
In Cina bastano 2.700 euro l'anno per assumere un umano digitale L'ascesa degli avatar virtuali come brand ambassador, streamer o influencer. Oggi spopolano in Cina, ma già si preparano a conquistare l’Europa. Il mercato varrà 500 miliardi nel 2030. Perrone: "Per le aziende è un modo per inserirsi nell'intersezione tra rea… di Andrea Nepori 04 Gennaio 2023
Il robot che ti succhia il pollice e altre 4 cose strane che abbiamo visto in anteprima al CES 2023 In attesa dell’apertura al pubblico dell’evento di Las Vegas, abbiamo passeggiato fra gli stand di oltre 150 espositori: una piccola selezione di quello che abbiamo notato dal nostro inviato Emanuele Capone 04 Gennaio 2023
Il 2023 delle startup italiane passa da Bruxelles. Ecco le principali norme in arrivo Dal Digital service act alla legge unica sulle startup, fino alla regolamentazione di intelligenza artificiale e piattaforme. Se in manovra l'Italia non ha dedicato molto spazio alle imprese innovative, è dall'Ue che arriveranno i principali cambiamenti. Un elenco di Arcangelo Rociola 03 Gennaio 2023
TV, visori VR, salute, fitness e IA: quello che vedremo (di persona) al CES 2023 L’evento di tecnologia più importante dell’anno torna dal vivo e più grande che mai: quasi 190mila metri quadrati di spazio e 2400 espositori, dal 5 all’8 gennaio di Emanuele Capone 02 Gennaio 2023
Si può usare l'IA per fare video e guadagnare su YouTube? Ci abbiamo provato e non siamo così convinti C'è chi pensa che le nuove possibilità offerte dall'intelligenza artificiale possano essere utili per realizzare, "in 5 minuti", dei video capaci di raccogliere numerose visualizzazioni su YouTube o su qualsiasi social network. Ci abbiamo provato anche noi. E vi diam… di Pier Luigi Pisa 29 Dicembre 2022
Cos’è LaMDA e perché (non) è la risposta di Google a ChatGPT Davvero Mountain View è assente dal settore di cui parlano tutti e che interessa a tutti? In realtà no. Anzi: è talmente presente che ormai non ce ne accorgiamo più di Emanuele Capone 23 Dicembre 2022
La carica delle 51 startup italiane al CES 2023 L’Italia è uno dei soli 20 Paesi con un suo padiglione all’evento di inizio gennaio, con esempi di innovazione dalle Marche, dalla Sardegna, dal Lazio, dalla Lombardia e dalla Liguria di Emanuele Capone 16 Dicembre 2022
Un'azienda italiana ha calcolato l'anno in cui si arriverà alla singolarità dell'intelligenza artificiale: 2027 Translated, società che si occupa di traduzioni con il machine learning, ha analizzato 2 milioni di testi tradotti dalle macchine. E il progresso delle loro performance dimostrerebbe che tra 5 anni potrebbero fare meglio degli umani di Arcangelo Rociola 15 Dicembre 2022
Dietro le quinte di ChatGPT e Lensa: cosa sono Laion 5B e Common Crawl e come funzionano Oltre 1 milione di utenti e 10 milioni di download per i due esempi più concreti di quello che sanno fare le IA. Qui spieghiamo come si costruiscono, dove prendono le informazioni, quanto costa realizzarle di Emanuele Capone 14 Dicembre 2022
Cos’è Lensa, l’app di fotoritocco che usano tutti ma che non dovresti usare Permette di generare opere di arte digitale partendo dai volti delle persone: funziona benissimo, ma ha enormi problemi di tutela della privacy. E pure di sessismo di Emanuele Capone 08 Dicembre 2022
Vaccini, cambiamento climatico e Sanremo: 10 domande all'intelligenza artificiale (che spaventa Musk) Il numero uno di Twitter l’ha definita “pericolosamente potente”, quindi abbiamo testato ChatGPT con varie richieste, dalla scrittura di canzoni al metaverso, fino a una previsione sul futuro. Ecco com’è andata di Francesco Marino 07 Dicembre 2022
Atterrata la capsula Soyuz MS-22 danneggiata In Kazakistan, alle 13:46, senza equipaggio per evitare rischi