Meno dati, più privacy: ecco i motori di ricerca alternativi a Google Le persone chiedono maggiore privacy e più libertà di scelta e motori di ricerca come Brave Search provano a scalfire lo strapotere di Big G di Carlo Lavalle 16 Luglio 2021
Chi spia i nostri dati online? Surfshark mette in fila le app più guardone Un'analisi condotta in 18 diversi settori (dai social alla finanza) mostra dov'è che la nostra privacy è più a rischio, iniziando dai social network e dal food delivery di Ernesto Assante 16 Luglio 2021
Non possiamo più fare a meno delle emoji, e c’è una ragione Alleggeriscono la conversazione, ci fanno sembrare più divertenti e si stanno diffondendo anche sul luogo di lavoro, ma attenti a non abusarne. E soprattutto ai fraintendimenti di Andrea Daniele Signorelli 15 Luglio 2021
La Francia dà una multa record a Google: mezzo miliardo di euro per l'uso delle news La decisione è la prima di questo genere in seguito all'entrata in vigore nel 2019 della nuova legislazione europea sui diritti connessi, che la Francia ha recepito per prima 13 Luglio 2021
Il ministro Colao ha visitato il data center Aruba di Ponte San Pietro La struttura si estende su 200mila metri quadri di superficie ed è il data center campus più grande d'Italia 13 Luglio 2021
Navigare in sicurezza con la Vpn di Mozilla, ora si può anche dall'Italia La fondazione dietro al browser Firefox ha attivato pure per noi la possibilità di abbonarsi al servizio di protezione della privacy quando si naviga da tutti i dispositivi di Antonio Dini 13 Luglio 2021
Generazione 56 K: internet e il mondo del futuro visti dal passato La serie tv è arrivata su Netflix ai primi di luglio: l'autore è Francesco Ebbasta, una delle menti dei The Jackal. Che in questo colloquio ci racconta di quando il web serviva per cercare i codici fiscali. Poi, però, è arrivato il porno di Lorenzo Fantoni 13 Luglio 2021
Vent'anni dopo il G8 di Genova torna online Indymedia "Don't hate the media, become the media" era il motto di quello che è stato il primo, grande esperimento di giornalismo partecipato. Che dal primo luglio è di nuovo accessibile a tutti, e pubblica i post del 2001 nello stesso giorno e nello stesso minuto di Emanuela Del Frate 12 Luglio 2021
CyberChallenge.IT, ecco il podio degli hacker etici italiani In presenza di autorità e accademici, il vicedirettore generale del Dis, Roberto Baldoni, ha premiato i campioni di CyberChallenge.IT, la scuola della cybersicurezza italiana 09 Luglio 2021
Elon Musk: entro un anno mezzo milione di utenti per i satelliti Starlink L'imprenditore sudafricano ha impostato obiettivi ambiziosi per il servizio di connettività internet dallo spazio lanciato solo pochi mesi fa di Giacomo Barbieri 30 Giugno 2021
Storia di Joy Marino che, con It.Net, portò in rete persino il Vaticano di Riccardo Luna 15 Giugno 2021
Quando il "Quinta", Negri, Groppi e "nonno Internet" fecero I.NET e la storia di Riccardo Luna 13 Giugno 2021
I gatti hanno conquistato Internet, ma l'abbiamo dimenticato A loro si deve il termine Nft, a loro sono state appaltate campagne pacifiche: eppure, l’era dei micetti sui social sembra essere irrimediabilmente compromessa di Diletta Parlangeli 12 Giugno 2021
Splinternet, la frammentazione della Rete è servita. E dobbiamo preoccuparci Diritto d'accesso, localizzazione dei dati e libertà d'espressione sono gli scogli che internet deve affrontare in un'epoca di trasformazione dove la comunicazione globale non è una scelta, ma una necessità. E il caso della Nigeria che chiude Twitter fa pensare di Arturo di Corinto 11 Giugno 2021
Ma quale hacker? Un clic di troppo ha buttato giù mezza Internet Fastly, la compagnia cui si appoggiano i siti rimasti a lungo inaccessibili, ha chiarito che la colpa è di uno dei clienti. Anche se in realtà la colpa è sua di Emanuele Capone 09 Giugno 2021
Google si piega all'Ue: consentirà la scelta del motore ricerca su Android Mountain View: "Stiamo apportando alcune modifiche finali alla schermata con le scelte multiple, compresa la partecipazione gratuita per i motori di ricerca ritenuti idonei". Da settembre 08 Giugno 2021
Che cosa sono le Cdn e perché sono fondamentali per Internet Dopo il guasto che ha messo ko per ore i siti di New York Times, Guardian, Cnn e altri, Italian Tech spiega come funziona una delle tecnologie fondamentali per il Web di Alessandro Longo 08 Giugno 2021
Se Internet fosse una mappa del XVIII Secolo Il lavoro di un giovane artista e designer slovacco raffigura il moderno ecosistema della Rete su una cartina geografica dallo stile antico. Sostituendo i paesi con i 3000 siti più visitati di Carlo Lavalle 08 Giugno 2021
Trovate in Africa rocce "capaci di produrre cariche elettriche": possono davvero accendere una lampadina?