Dubbi e polemiche, Apple rinvia i controlli anti-pedopornografia sulle foto dei clienti Marcia indietro di Cupertino sulla possibilità di effettuare la scansione delle immagini di iCloud Photos per contrastare i predatori sessuali: "Dedicheremo i prossimi mesi a migliorare questa funzionalità" 03 Settembre 2021
Nuovi guai per WhatsApp: multa da 225 milioni e falla nella sicurezza delle immagini L'app avrebbe violato il Gdpr in particolare per non aver informato i cittadini dell'Ue su come raccolga e utilizzi i loro dati personali e sulla loro condivisione con Facebook di Emanuele Capone 02 Settembre 2021
Ma perché si parla sempre male di Telegram? Pirateria, No Vax, terrorismo e altro ancora: l’applicazione di messaggistica è ormai da anni nell’occhio del ciclone. Merita davvero tutte le critiche? di Andrea Daniele Signorelli 01 Settembre 2021
Non solo Pegasus, l’Onu: “Serve una moratoria per le tecnologie di sorveglianza” In una dichiarazione congiunta, 3 relatori speciali dell’Alto commissario per i Diritti umani sottolineano come l’abuso di questi strumenti possa mettere in pericolo giornalisti, politici e attivisti. E minare la democrazia di Federico Guerrini 25 Agosto 2021
Due anni fa ci lasciava Giovanni Buttarelli, un faro nel mondo della privacy di Vincenzo Tiani 20 Agosto 2021
Dialetto, cucina e barzellette: ecco come Alexa impara l'italiano In tre anni, Amazon ha assunto circa 50 persone nel Centro di Ricerca e Sviluppo di Torino. E con il Politecnico lavora alla formazione di figure professionali che uniscano cultura umanistica e approccio scientifico per lavorare sull'assistente vocale più popolare al mondo di Bruno Ruffilli 19 Agosto 2021
Facebook verso il Metaverso: Horizon Workrooms per lavorare distanti e insieme L'azienda ha spiegato che "Workrooms è uno spazio virtuale dove le persone potranno incontrare i colleghi e lavorare insieme, da qualsiasi luogo" di Emanuele Capone 19 Agosto 2021
Che cos'è una Vpn, a cosa serve, come usarla e quanto costa Una rete privata virtuale è utile per nascondere la nostra navigazione da occhi indiscreti di ogni tipo di Andrea Daniele Signorelli 13 Agosto 2021
Nel mondo connesso la legge non funziona più. Lavoratori e cittadini rimangono senza tutele e la politica tace di Andrea Monti 12 Agosto 2021
Google alza le difese per i minori: rimozione delle foto, via la pubblicità e video privati su YouTube Nuove misure per i più piccoli: filtro SafeSearch anche sugli smart speaker, riproduzione automatica disattivata, nuova sezione sul Play Store di Simone Cosimi 11 Agosto 2021
Rilevamento dei contenuti pedopornografici su iPhone: la versione di Apple L’azienda di Cupertino risponde alle critiche sulle nuove funzioni contro la pornografia minorile annunciate la scorsa settimana. L’intento è chiaro, ma rimangono irrisolte le criticità di fondo evidenziate da ricercatori ed esperti di privacy di Andrea Nepori 10 Agosto 2021
Apple, i controlli sulla pedopornografia e i rischi per la privacy A partire da iOS 15 e iPadOS 15, l’azienda di Cupertino potrà verificare la presenza di materiale pedopornografico nelle foto degli utenti. Una decisione che secondo attivisti e ricercatori rappresenta un pericoloso precedente di Andrea Nepori 07 Agosto 2021
"Perché la privacy è un problema e non un’opportunità?", la risposta in 6 punti di Andrea Monti 06 Agosto 2021
WhatsApp, ecco foto e video che scompaiono dopo una sola visualizzazione L’opzione, già vista altrove, arriva anche sulla chat più usata del mondo. Ma rimane qualche rischio, visto che è pur sempre possibile scattare screenshot. Ecco come funziona di Simone Cosimi 04 Agosto 2021
Gli Airtag Apple hanno un serio problema che non prendiamo sul serio di Ernesto Belisario 03 Agosto 2021
Che cosa non funziona a Facebook, secondo una ex dipendente Dopo avere svelato le ambiguità della piattaforma nella gestione della propaganda governativa, la gola profonda Sophie Zhang fa luce su altri aspetti critici di Andrea Daniele Signorelli 29 Luglio 2021
Account privato di default per gli under 18, l’idea di Instagram per difendere i giovani Novità da subito attiva anche in Italia (dove il limite di età è più alto che in altri Paesi), attesa in futuro una tecnologia che riconoscerà i profili di “adulti potenzialmente sospetti” di Emanuele Capone 27 Luglio 2021
Green pass, tutti gli ostacoli per la scadenza del 6 agosto Qualche nodo privacy ancora da sistemare, in conversione del decreto del 23 luglio. E problemi mai risolti sui ritardi di arrivo di codici green pass. Ecco gli scogli da superare di Alessandro Longo 26 Luglio 2021