Come avere il Green Pass e come funziona VerificaC19, l'app per i controlli L'applicazione si può scaricare dagli Store di Apple e Google: la useranno le forze dell'ordine e i cosiddetti soggetti verificatori e per consentire l'accesso a eventi, manifestazioni, locali al chiuso a partire dal 6 agosto di Emanuele Capone 26 Luglio 2021
Vendono Green Pass tarocchi e si atteggiano a imprenditori libertari Si dicono contrari alla “dittatura sanitaria” e offrono pacchetti di Certificati Verdi per 100 euro a persona, con lo sconto famiglia. Italian Tech li ha scovati e ha parlato con loro di Arturo Di Corinto 25 Luglio 2021
Un software spia israeliano utilizzato contro attivisti, giornalisti e leader politici in tutto il mondo di Pierluigi Paganini 19 Luglio 2021
Meno dati, più privacy: ecco i motori di ricerca alternativi a Google Le persone chiedono maggiore privacy e più libertà di scelta e motori di ricerca come Brave Search provano a scalfire lo strapotere di Big G di Carlo Lavalle 16 Luglio 2021
"Probabile violazione della privacy" per WhatsApp, ora interviene l'Europa Il problema, come raccontato su Italian Tech, riguarda la nuova informativa sulla privacy di WhatsApp, entrata in vigore a maggio dopo una lunga coda di polemiche di Alessandro Longo 16 Luglio 2021
Chi spia i nostri dati online? Surfshark mette in fila le app più guardone Un'analisi condotta in 18 diversi settori (dai social alla finanza) mostra dov'è che la nostra privacy è più a rischio, iniziando dai social network e dal food delivery di Ernesto Assante 16 Luglio 2021
Scatta l’ora della privacy, panico fra gli inserzionisti di Facebook Secondo i report di alcuni analisti, le nuove funzionalità anti-tracking di iOS 14.5 stanno avendo un effetto concreto sugli introiti pubblicitari dei social network di Zuckerberg di Andrea Nepori 16 Luglio 2021
Aruba conferma l'attacco informatico: ecco cosa è successo I sistemi del gigante italiano di servizi Internet e web sono stati violati ad aprile. Solo ieri però ha deciso di avvisare i suoi clienti, insistendo sul fatto che non sarebbero stati coinvolti dati sensibili di Arturo di Corinto 15 Luglio 2021
Navigare in sicurezza con la Vpn di Mozilla, ora si può anche dall'Italia La fondazione dietro al browser Firefox ha attivato pure per noi la possibilità di abbonarsi al servizio di protezione della privacy quando si naviga da tutti i dispositivi di Antonio Dini 13 Luglio 2021
I consumatori Ue denunciano WhatsApp: "Pressioni per far accettare la nuova politica sulla privacy" La denuncia è stata presentata alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità dei consumatori 12 Luglio 2021
Così un regolamento europeo ha difeso la nostra privacy A tre anni dalla sua entrata in vigore, facciamo - con l'aiuto di due legali esperti di Rete - un bilancio sulla normativa europea per la Protezione dei dati di Andrea Daniele Signorelli 11 Luglio 2021
Stop al tormento dei cookie sui siti: ci sono le linee guida del garante della Privacy Domani 10 luglio escono in Gazzetta Ufficiale le linee guida: sarà possibile rifiutare i cookie con i click e non si dovrà subire la richiesta di consenso ogni volta che accediamo a un sito di Alessandro Longo 09 Luglio 2021
Quando le Big Tech decidono quali sono i nostri diritti La Ue invita Apple a non usare la privacy per giustificare comportamenti anticompetitivi. Non è la prima volta che una Big Tech usa i diritti umani per fare profitto, né che un'istituzione se ne serve per finalità politiche di Andrea Monti 05 Luglio 2021
WhatsApp, la battaglia per l’interoperabilità si sposta a Bruxelles 40 aziende europee chiedono che siano ampliati gli obblighi di interoperabilità del Digital Markets Act per aumentare posti di lavoro, entrate fiscali e autonomia digitale di Arturo di Corinto 04 Luglio 2021
Green Pass da record: già emessi 250 milioni di certificati Roberto Viola, direttore generale di Dg Connect, ha confermato l’intenzione di arrivare entro fine 2021 a una Carta dei Diritti digitali che garantisca quelli fondamentali e inviolabili. Iniziando dalla privacy di Emanuele Capone 02 Luglio 2021
Anagrafe nazionale, via a "rettifica dati": le correzioni ora si chiedono online Terminata la fase sperimentale, si parte domani 24 giugno. Procedura più snella per i cittadini in possesso di Carta d'identità elettronica (CIE), Carta nazionale dei servizi (CNS) o SPID 23 Giugno 2021
Dietro le quinte di TikTok, dove IA e umani lottano contro le fake news Abbiamo visitato virtualmente il Centro di Trasparenza e Responsabilità del social network, nato per proteggere i dati, le informazioni e la tranquillità degli iscritti: ecco come lavorano quelli che lavorano lì di Emanuele Capone 17 Giugno 2021
Quante app per la salute ad alto rischio privacy Studio su oltre 15 mila applicazioni contenute nel Google Play, lo store di Android: spesso regole privacy non rispettate, con accesso apparentemente senza controllo ai dati dell'utente che possono essere inviati a terzi come servizi pubblicitari o di analisi di mercato 17 Giugno 2021
Quante cose Google sa di noi attraverso Gmail? Forse troppe È il client di posta più usato, e conosce molto più di quello che programmi simili sanno di noi. Ecco come possiamo difenderci di Alessandro Longo 16 Giugno 2021