Better call Sonos: sugli smart speaker dell'azienda americana l'assistente ha la voce di Gustavo Fring La funzione, per ora disponibile solo in Usa, permette di controllare le funzioni legate alla musica ma non entra in competizione con Google Assistant e Alexa. Arrivano anche Ray, una soundbar piccola ed economica, e tre versioni colorate dell'altoparlante bluetooth Roam dal nostro inviato Bruno Ruffilli 11 Maggio 2022
Dopo Alexa e Google Assistant, arriva l'assistente vocale di Sonos Sarà disponibile col nuovo aggiornamento software, a inizio giugno, ma solo per gli Usa. L'obiettivo dell'azienda californiana: garantire la privacy e contrastare lo strapotere di Amazon e Google di Bruno Ruffilli 05 Maggio 2022
Sonos Beam (Gen 2), la prova della soundbar compatta con Dolby Atmos Perfetta per spazi più piccoli, è un ottimo aggiornamento rispetto alla prima generazione: l’audio spaziale funziona bene e la connessione Hdmi eArc ha ampia compatibilità con tv e proiettori di Andrea Nepori 10 Ottobre 2021
Sulla nuova soundbar Beam di Sonos arriva il Dolby Atmos La seconda generazione dello speaker dell’azienda americana introduce l’audio immersivo e quello ad alta risoluzione grazie a una partnership con Amazon Music di Andrea Nepori 14 Settembre 2021
Da Ikea e Sonos una cornice che è anche uno speaker wi-fi Alla serie Symfonisk si aggiunge un diffusore ultrapiatto, che sembra un quadro. Si può configurare in stereo, per home theatre o multiroom ed è compatibile con gli altri prodotti della casa americana di Bruno Ruffilli 15 Giugno 2021
La prova: smart speaker Sonos Roam Piccolo, robusto, ben suonante: il nuovo arrivato dell’azienda americana entra in un mercato dominato da nomi come Bose, JBL e Logitech, ma ha alcune caratteristiche che lo distinguono dai concorrenti di Bruno Ruffilli 06 Aprile 2021
Roam, lo smart speaker di Sonos diventa tascabile È il più piccolo e il più economico degli altoparlanti prodotti dall’azienda americana, ma è anche quello che ha più funzioni intelligenti e la maggiore flessibilità d’uso di Bruno Ruffilli 09 Marzo 2021
La prova: speaker wi-fi Sonos Five, pregi e difetti Ha dimensioni impegnative e suono potente, ma è facile da configurare e compatibile con tutte le piattaforme di streaming musicale. Peccato manchino Bluetooth e connessione Hdmi di Bruno Ruffilli 03 Gennaio 2021
Trovate in Africa rocce "capaci di produrre cariche elettriche": possono davvero accendere una lampadina?