Inspection e Wash, come funzionano i robot che vigilano sulla sicurezza di ponte San Giorgio Progettati dall’Iit di Genova, usano intelligenza artificiale, sensori e telecamere per sorvegliare la struttura: ecco come lavorano, che cosa possono fare e come cambieranno il nostro futuro di Emanuele Capone 12 Agosto 2021
“All’avanguardia della tecnica”: 50 anni fa l’hi-tech entra nel linguaggio comune Grazie all’Audi la tecnologia diventa un elemento popolare di massa. Una svolta culturale e sociale. Lo slogan fu celebrato dagli U2 nel 1993 e divenne immortale di Vincenzo Borgomeo 12 Luglio 2021
Ai lettori: la homepage di “Rep:” non sarà più aggiornata. Si arricchisce l’offerta di Repubblica dedicata agli abbonati di Andrea Iannuzzi 17 Maggio 2021
Mobilità, servizi e infrastrutture: l’innovazione ha trovato sede a Torino Il 5 luglio apre la Casa delle tecnologie emergenti. Al progetto del Comune «Cte Next» collaborano gli atenei claudia luise 10 Maggio 2021
Sbalzi di temperatura, la tecnologia migliora la sicurezza delle gomme Sul mercato pneumatici Nokian studiati apposta per adattarsi a condizioni climatiche estive sempre più variabili, nelle quali grandi cambi di temperatura possono modificare rapidamente le condizioni di guida. 06 Maggio 2021
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale secondo uno dei suoi inventori Il pioniere del deep learning Geoff Hinton ha proposto un nuovo modello, che potrebbe rendere gli algoritmi più simili all’essere umano, fornendo loro un po’ di intuito Andrea Daniele Signorelli 03 Maggio 2021
Sony brevetta un’Intelligenza artificiale che aiuta i videogiocatori nei passaggi più difficili Il sistema impara osservando l’utente giocare. Per ora è solo un brevetto, ma in futuro potrebbe aiutare tanti appassionati a completare anche i titoli più ostici Lorenzo Fantoni 28 Aprile 2021
iPadOS e iOS 14.5, tutte le novità dell'aggiornamento Apple Con la nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad arrivano nuove emoji, una voce più realistica per Siri in Italiano, e miglioramenti per la privacy. Ecco tutto quel che c’è da sapere ANDREA NEPORI 26 Aprile 2021
Carlo Massarini: “Siamo entrati nel ventennio che cambierà le nostre vite” Il giornalista torna su La7 da domenica 25 aprile con Startup Economy: «La pandemia ha fatto accelerare il processo di digitalizzazione, noi vi raccontiamo come ha influenzato il mondo delle aziende». A co-condurre l’esperto di tecnologia Francesco Sacco Roberto Pavanello 23 Aprile 2021
Nuovi iMac 24" con chip M1, tutto quello che c'è da sapere Apple ha rinnovato i suoi all-in-one con sette nuove colorazioni, un redesign ispirato alle linee dell’iPad Pro e processori made in Cupertino. Ecco quali sono le configurazioni, quanto costano e a chi sono adatte ANDREA NEPORI 22 Aprile 2021
L'iPad Pro diventa grande con un cuore Apple Silicon L’azienda di Cupertino ha annunciato il nuovo tablet con 5G, schermo ad altissima risoluzione e processore M1, lo stesso usato su MacBook Pro e il nuovo iMac. Ecco com’è fatto Antonio Dini 21 Aprile 2021
Inviare messaggi con il cellulare camminando è pericoloso, lo dice anche Google Contro la distrazione digitale l’azienda di Mountain View introduce una nuova funzione per gli utenti Android che invia notifiche sul cellulare se lo si usa mentre ci si sta muovendo a piedi Carlo Lavalle 16 Aprile 2021
Trasferire WhatsApp da iPhone ad Android: storia di un fallimento Backup incompatibili, funzionalità mancanti e applicazioni truffaldine che spillano soldi e non funzionano: spostare le chat dell'app di messaggistica tra iOS e il sistema di Google è semplicemente impossibile ANDREA NEPORI 15 Aprile 2021
Arresti e precedenti, presto faremo su Tinder il controllo della fedina penale Annunciato un accordo con Garbo, società di sole donne che si occupa di raccogliere e rendere disponibili i dati sulla violenza di genere e sui cosiddetti “sex offender” EMANUELE CAPONE 14 Aprile 2021
Tutto quello che c’è da sapere su Roblox, la piattaforma per sviluppare giochi amata dai più giovani Dal 2006 ha accumulato pubblico e introiti fino ad arrivare a una quotazione in borsa di miliardi di dollari. Ma pochi adulti la conoscono Lorenzo Fantoni 11 Aprile 2021
Dopo 13 anni mi sono cancellato da Facebook: vi spiego perché Scarsa privacy, cattiva gestione dei dati, arroganza nella gestione delle crisi: le ragioni per abbandonare il social network sono tante, ma c’è voluta una capsula del tempo digitale per capire che era il momento di andarsene ANDREA NEPORI 10 Aprile 2021
“Alexa, fammi un espresso”: Lavazza, il nuovo caffè con assistente vocale integrato L’azienda torinese lancia la sua macchina high-tech in collaborazione con l’azienda di Seattle enrico scoccimarro 07 Aprile 2021
“L’Adorazione dei Re Magi” di Gossaert in versione digitale: entrerete nel quadro da uno smartphone La National Gallery presenta la prima mostra progettata apposta per i cellulari. Il capolavoro olandese del XVI secolo visionabile nei dettagli Emanuela Griglié 06 Aprile 2021
L’immensa mole di dati e immagini da satellite? Arriva un nuovo metodo di archiviazione made in Italy Una tecnologia sviluppata da Exprivia e Sony fornirà per i prossimi 18 mesi un servizio per conservare le informazioni in arrivo dallo spazio Antonio Lo Campo 01 Aprile 2021
Xiaomi presenta Mi 11 Ultra, altri tre smartphone, un proiettore e una smart band Sono i prodotti che arriveranno in Europa, ma in un evento di quasi tre ore il fondatore Lei Jun ha mostrato anche altre novità e annunciato che domani ce ne saranno altre, con un altro evento dedicato ANDREA NEPORI 29 Marzo 2021
Il maglione che rende 'invisibili': un'invenzione italiana per ingannare i sistemi di riconoscimento facciale