Con il digitale i musei pubblici italiani possono puntare al 66% di ricavi in più di Sveva Alagna 21 Agosto 2023
Open access per le istituzioni culturali: Wikipedia lancia un invito ai musei italiani Il Museo Egizio di Torino, ha già digitalizzato e reso accessibili su Wikimedia 2.300 reperti di Sveva Alagna 29 Aprile 2023
Dal ticketing online agli archivi digitali: il teatro attraverso l'innovazione di Sveva Alagna 24 Dicembre 2022
La mente “meditante” crea un’opera d’arte al MAXXI Tecnologia, meditazione e cervello in una mostra a Roma dal 20 al 24 settembre di Sveva Alagna 20 Settembre 2022
Le nuove forme digitali dello spettacolo dal vivo Trasmediali e sensoriali: una rivoluzione per le performing arts di Sveva Alagna 08 Marzo 2022
On demand e in versione originale: il cinema nell'era dello streaming di Sveva Alagna 25 Gennaio 2022
LiveNow, ecco come lo streaming intende rivoluzionare l'home entertainment Nuovi metodi di fruizione per concerti, per lo più, ma anche spettacoli, talk, eventi sportivi di Sveva Alagna 30 Novembre 2021
Google Arts & Culture compie 10 anni Dipinti in gigapixel, percorsi interattivi, musei in realtà aumentata: l’Italia è il Paese con più partner in Europa di Sveva Alagna 11 Novembre 2021
Non solo “virtual tour” per spazi archeologici e museali: se la tecnologia non è il “traguardo”, ma il canale di Sveva Alagna 08 Ottobre 2021
Istituzioni culturali e soluzioni innovative: il ruolo chiave dell'utente-visitatore di Sveva Alagna 05 Ottobre 2021
Percorsi interattivi, realtà aumentata e collezioni digitali: tecnologie innovative per istituzioni culturali in trasformazione di Sveva Alagna 18 Agosto 2021