In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Trump, Putin e Musk: lo strano triangolo di Twitter

Trump, Putin e Musk: lo strano triangolo di Twitter
(reuters)
1 minuti di lettura

Dobbiamo riparlare di Twitter. E della guerra in Ucraina.  E del possibile ruolo di Elon Musk che da qualche settimana è il nuovo azionista di riferimento del social network e membro del consiglio di amministrazione. Insomma, Twitter ha fatto sapere di aver deciso di limitare la visibilità degli account legati al governo russo. Si tratta di circa 300 profili ufficiali, compresi due di Vladimir Putin (uno in inglese, 1,7 milioni di followers; e uno in russo, 3,6 milioni di followers).

Non sono bloccati, sono meno visibili: cioè possono continuare a postare, e per esempio a sostenere che a Bucha non c’è stato alcun massacro di civili, ma sono meno visibili, Twitter non li mostrerà più nella timeline e nella ricerca. In pratica, se cercate Putin oggi su Twitter trovate solo decine di profili che fanno la parodia del presidente russo (per trovare il profilo Twitter di Putin occorre passare da Google). Twitter sostiene di averlo fatto non perché da quei profili vengono fatte affermazioni false su una aggressione militare in corso; ma perché la Russia ha limitato l’accesso libero ad Internet durante un conflitto”. Infatti, come sappiamo, da qualche settimana in Russia molti servizi web occidentali sono inaccessibili.

Ma qualcosa non torna: anche noi occidentali abbiamo limitato l’accesso ad alcuni siti di informazione russi perché spacciano la propaganda del Cremlino. E poi: sedici mesi fa Twitter, guidata dal fondatore Jack Dorsey, prese la decisione, clamorosa, di espellere a vita il presidente uscente degli Stati Uniti Trump perché aveva usato i tweet per istigare l’assalto di un manipolo di esagitati al Congresso americano. E adesso Twitter, che è di fatto guidata da Elon Musk, davanti alla brutalità di quello che sta accadendo in Ucraina, si limita a “ridurre la visibilità” della propaganda di Putin. Se questi sono i nuovi criteri di Twitter e di Musk per la libertà di espressione il profilo di Trump andrebbe subito riammesso. Ed anzi uno si chiede perché sia stato espulso Trump e solo circoscritto Putin. Forse perché Trump era ormai un presidente uscente.