Piloti virtuali con aspirazioni reali: cosa fanno (e cosa sognano) i professionisti italiani di Gran Turismo Sono sim-driver e vorrebbero fare il grande salto e diventare piloti per davvero. Ma mentre aspettano danno lezioni di guida (virtuale) ad appassionati giovani e meno giovani. Facendosi pagare anche 150 euro l’ora dal nostro inviato Emanuele Capone 18 Agosto 2023
40 anni dopo Terminator, James Cameron e la paura delle IA: “Vi avevo avvertito, non mi avete ascoltato” In una lunga intervista, il regista canadese ha detto la sua sulle intelligenze artificiali e sulle paure della comunità scientifica, che “condivido totalmente”. Spiegando perché non vorrebbe un’IA a scrivere una sua sceneggiatura di Emanuele Capone 31 Luglio 2023
Leonardo Interactive si candida come nuovo polo del videogioco made in Italy Con l’annuncio di Simon the Sorcerer: Origins, il publisher e sviluppatore vuole far cambiare passo allo sviluppo dei videogiochi nel nostro Paese di Lorenzo Fantoni 28 Luglio 2023
La religione condiziona il nostro rapporto con le IA? In Asia sono convinti di sì Colloquio con Pascale Fung, direttrice del Centro di ricerca sull’IA di Hong Kong: “Lo scenario dell’armageddon e dell’apocalisse è tipico della Bibbia, ma le IA ci aiuteranno". A risolvere problemi che ci siamo creati da soli di Emanuele Capone 04 Luglio 2023
1600 multe e 4 miliardi di sanzioni: cos’è cambiato per la privacy in 5 anni di Gdpr In 5 anni la sensibilità dei consumatori nei confronti della privacy è cambiata radicalmente e le aziende non sempre si sono sapute adeguare. Ne parliamo con Guido Scorza, componente del collegio del garante per la Privacy di Giuditta Mosca 05 Giugno 2023
Barlocco (Motorola): per gli smartphone il 5G non è una spinta, col Razr 40 Ultra puntiamo su design e funzionalità Il mercato italiano si allinea al resto del mondo e nei primi mesi del 2023 è in forte calo. Anche perché le priorità dei consumatori sono cambiate, come spiega l'Executive Director Europe Expansion di Motorola in margine al lancio dei nuovi pieghevoli di Bruno Ruffilli 03 Giugno 2023
Marzia Polito, l’italiana che ha aiutato Google a creare Lens: “Nelle IA molti più benefici che rischi” Software engineer, specializzata in geometria algebrica, computer vision e machine learning, vive in California da oltre 20 anni: “La stragrande maggioranza di quello che le IA possono fare è positiva” dal nostro inviato Emanuele Capone 11 Maggio 2023
L’Istituto italiano di Tecnologia e il futuro Bang fra IA, robotica e nanomateriali La sigla sta per bit, atomi, neuroni, geni: “Combiniamo discipline e competenze per programmare nuovi robot, creare nuovi materiali, capire il cervello e curare le persone” di Emanuele Capone 04 Maggio 2023
Su Airbnb rinascono le Stanze, il CEO: “Torniamo alle nostre origini” Colloquio esclusivo con Brian Chesky, co-fondatore della piattaforma: “Affrontiamo i problemi dei costi e della privacy riallacciandoci alle nostre radici, dal prossimo anno avremo soluzioni che sfruttano l’IA” di Simone Cosimi 03 Maggio 2023
Il futuro di Acer è un presente fatto di portatili gaming e biciclette elettriche Intervista a Diego Cavallari, country manager italiano dell’azienda taiwanese: “Il mercato è in forte flessione, ma abbiamo fiducia”. Anche grazie ai tanti nuovi prodotti, compresi alcuni decisamente inattesi di Emanuele Capone 02 Maggio 2023
Pluto TV raggiunge i 100 canali: come funziona lo streaming gratis del gruppo Paramount Niente registrazione, niente login, niente da pagare: come si usa la piattaforma free dall’azienda americana, accessibile anche in Italia e complementare a Paramount Plus di Emanuele Capone 10 Aprile 2023
Riccardo Biasini, l'ingegnere scelto da Musk per scavare i suoi tunnel: "Vi farò muovere meglio" 37enne piacentino, è capo delle operazioni di The Boring Company, azienda di Elon Musk da 5,7 miliardi di dollari che costruisce tunnel per portare i trasporti sotto terra di Eleonora Chioda 02 Aprile 2023
"Non siamo i più intelligenti sulla Terra e dovremmo esserne felici" Mo Gawdat, ex Cbo di Google X: "Abbiamo creato forme di vita autonome che hanno emozioni e sono consapevoli. Questo potrebbe non rendere gli uomini felici ora ma lo farà nel lungo termine. Siamo molto più algoritmici di quel che pensiamo" di Giulia Cimpanelli 01 Aprile 2023
Dalle facce alla voce, così le IA stanno conquistando il cinema Non fantascienza ma realtà: Hollywood ha aperto da tempo le porte alle intelligenze artificiali, per questioni di budget e di tempo. Ma soprattutto perché lo chiedono gli spettatori di Emanuele Capone 23 Marzo 2023
Meta: “L’intelligenza artificiale per costruire altri mondi” Joelle Pineau, managing director di Meta AI, spiega la filosofia open source dell’azienda. “Per costruire sistemi con i più alti livelli di responsabilità, tutti devono poter convalidare i nostri risultati e basarsi sui nostri progressi” di Bruno Ruffilli 22 Marzo 2023
IA generative, 5 domande (più una) a Hiroshi Ishiguro Abbiamo incontrato uno dei pilastri della robotica mondiale, noto per i suoi robot identici agli umani: “L’IA non ha genere, è fluida e transgender” di Emanuele Capone 18 Marzo 2023
Carl Pei: "Con Nothing vogliamo rendere la tecnologia di nuovo divertente" "Gli smartwatch? Inutili. Gli smartphone pieghevoli? Imposti dai produttori". L'enfant terrible della telefonia racconta la sua nuova avventura dopo OnePlus. Distinguersi dagli altri è un imperativo, e Apple rimane il modello dal nostro inviato Bruno Ruffilli 03 Marzo 2023
“Più PlayStation 5 nei negozi” e fiducia al visore VR2: le promesse di Sony per il 2023 Maggiore disponibilità delle console, nuovi videogiochi in arrivo, speranze e timori per il VR2: colloquio con Marco Saletta, responsabile di Sony Interactive Entertainment per tutta l’Europa del Sud di Emanuele Capone 01 Febbraio 2023
Perché l’agenzia spaziale europea è sempre più interessata ai videogiochi Parla Lionel Ferra, l'ingegnere franco-tedesco formatosi a Darmstad, che da anni si occupa dell’addestramento degli astronauti di Emilio Cozzi 20 Gennaio 2023
ASI, budget record per il 2023: si parte per Giove, si punta alla Luna Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Giorgio Saccoccia fa il punto dell’anno che si è appena aperto. Si mira alla leadership per un veicolo lunare e una costellazione di satelliti per il programma Nasa Artemis, e si investe in osservazione della Terra e manutenzione in or… di Matteo Marini 13 Gennaio 2023
ITW 2023, i migliori errori di Federico Marchetti (fondatore di Yoox): "Sbagliare è la cosa più facile che ti possa succedere"
ITW 2023, Pace (Enovation Consulting): "Rendere le automobili più sostenibili partendo dal motorsport"