Mantova scende da 6 a 5 “macarons”
Conferme per Aquila Nigra e Ambasciata, frenata per Pietro. Tre i Bib Gourmand

La Rossa 2015 dà comunque un dispiacere alla ristorazione mantovana, che vede calare da 6 a 5 il numero delle sue stelle (i macarons come dicono i francesi): confermate le 3 del Pascatore, mantengono la segnalazione - che per la guida significa una tavola che si distingue - l’Aquila Nigra di Mantova grazie alla cucina di Vera Caffini e alla gestione della sala di Giorgio Bini e l’Ambasciata di Quistello, dove il binomio dei fratelli Romano e Carlo Tamani continua inossidabile. Viene oscurata, invece, dopo 11 anni, la stella dell’Osteria da Pietro di Castiglione delle Stiviere. «Siamo dispiaciuti - è il commento del ristoratore -, ma lo interpretiamo come uno stimolo a continuare a lavorare al meglio, per soddisfare la nostra clientela andando avanti per la nostra strada. Così come non avevamo fatto salti mortali quando ci avevano assegnato la stella, allo stesso modo non ci abbatteremo ora che è stata tolta». In compenso, si aggiunge un locale all’elenco dei Bib Gourmand mantovani, i ristoranti, cioè, dove è possibile consumare pasti accurati a prezzi contenuti. Alle conferme dell’Hostaria Viola di Castiglione delle Stiviere ed alla Locanda delle Grazie di Curtatone, va ad aggiungersi la Trattoria al Ponte di Acquanegra sul Chiese.(l.g.)
I commenti dei lettori