Celtica e country protagoniste dell’estate sui colli morenici
Con l’arrivo dell’estate torna la rassegna Castelli in musica con la XII edizione. L’Associazione Colline Moreniche del Garda, guidata dal sindaco di Castiglione Alessandro Novellini, accoglie nei...
Con l’arrivo dell’estate torna la rassegna Castelli in musica con la XII edizione. L’Associazione Colline Moreniche del Garda, guidata dal sindaco di Castiglione Alessandro Novellini, accoglie nei borghi dei propri Comuni musicisti internazionali che si esibiranno in concerti che spazieranno dalla musica celtica al country. Grazie a Franco Bigi dell’Associazione “Blues Print International Artists” e le Pro loco dei Comuni morenici, si potranno trascorrere 10 serate alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e culturali, accompagnati da una singolare proposta musicale che affonda le proprie radici nella musica popolare irlandese e americana. Il programma inizia il 21 maggio a Guidizzolo, all’ Oratorio di San Lorenzo con concerto, inserito anche nel programma di Primavera in musica 2015, del Belthane celtic trio. Si prosegue venerdì 26 giugno a Castiglione, in piazza Dallò con Tabea country band; domenica 28 giugno a Pozzolo sul Mincio (Marmirolo) in piazza Aldo Moro, suonerà la Marco Pandolfi band; domenica 5 luglio a Ponti sul Mincio, Corte Salandini, ecco leggende in musica; venerdì 10 luglio a Monzambano, Piazzetta delle Arti e Mestieri musica celtica con Nà Dun; sabato 18 luglio a Cavriana, nel salone d’onore di Villa Mirra, concerto, inserito anche nella Notte bianca 2015, di “Little" Paul Venturi & Marco Corrao; venerdì 24 luglio a Volta Mantovana, Giardini di Palazzo Gonzaga, ecco Morrigan's Wake; venerdì 14 agosto al castello di Pozzolengo Erric is blue, country; domenica 16 agosto a Solferino in piazza Torelli evento con Ruben, Matt & Ruffle Valley Boys; sabato 22 agosto a Cerlongo, Castello dell’Incoronata, concerto di Andy White; sabato 29 agosto a Medole, piazza Castello, The blue grasshoppers band. Tutti i concerti sono gratuiti e iniziano alle 21. (l.c.)
I commenti dei lettori