I 50 anni di Montorio: festa tra street art, musica e cosplayer
A Grazie di Curtatone si celebra l'illustratore di Diabolik: il maestro Giorgio incontra gli street painter che hanno pronta una sorpresa per lui
Rita Lafelli
GRAZIE (Curtatone). Diabolik incontra gli street painters, in gara sulle rive del Mincio. La travolgente allegria dei fumetti sbarca nel borgo di Grazie per regalare alla comunità ed ai turisti un fantastico fine settimana. La festa prenderà il via oggi (sabato 6 giugno) al Foro Boario, dove alle 18 verrà inaugurata la mostra monografica dedicata ai cinquant’anni di carriera di Giorgio Montorio, il celebre inchiostratore di Diabolik. Ad accogliere l’artista, che vive al Villaggio Eremo, ci saranno i volontari della Pro Loco di Curtatone e del Comitato Antico Borgo, il neo sindaco Carlo Bottani e una sensuale cosplayer, che impersonerà Eva Kant.
«Abbiamo in serbo per il maestro un dono speciale - anticipa Marina Ferrari, presidente della Pro Loco – il madonnaro Antonio Cristalli ha realizzato un dipinto, in cui è raffigurato Montorio impegnato a disegnare Diabolik. Il quadro e la mostra sono il nostro omaggio a un illustratore molto amato dalla comunità».
L’esposizione, che verrà inaugurata con un rinfresco, resterà aperta fino alla fine del mese (giugno) e si potrà visitare ogni venerdì, sabato e domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. La mostra ripercorre i cinquant’anni di carriera di Montorio, raccontati attraverso le tavole originali dipinte non solo per Diabolik, ma anche per Mister No e l’Intrepido. Un viaggio nella fantasia, che era stato anticipato il 9 maggio con un evento al Palasiglacom del Boschetto, durante il quale l’artista aveva disegnato davanti al pubblico la locandina della mostra, ora riprodotta anche su piccoli poster in vendita al Foro Boario.
Montorio sarà a Grazie anche domani (domenica 7 giugno) per presiedere la giuria della quarta edizione di “Gessetti roventi”, il concorso dedicato al mondo dei fumetti, che per tutta la giornata vedrà sfidarsi tanti giovanissimi street painters. Alle 9 si apriranno le iscrizioni e subito dopo comincerà la gara, che si concluderà alle 18 con la proclamazione dei vincitori.
«Gli artisti si esibiranno in via Francesca – spiega la Ferrari – e dipingeranno su pannelli forniti dalla Pro Loco». Tra i partecipanti ci saranno gli studenti del liceo artistico di Mantova e Guidizzolo, che nei mesi scorsi si sono preparati all'evento, seguendo in classe un ciclo di lezioni tenute da alcuni fumettisti e madonnari. Attorno al concorso ruoterà una festa suggestiva dominata dalla fantasia.
Visitatori, turisti ed appassionati, potranno curiosare tra gli stand dedicati a fumetti, cartoni animati e videogiochi ed ammirare il “Generale Lee”, la famosa automobile della serie televisiva Hazzard. Per i più piccoli ci sarà lo zucchero filato. Infine un concerto musicale a sorpresa, che comincerà attorno alle 19 e si protrarrà fino al termine della manifestazione. «Invitiamo tutti i cosplayer a partecipare all’iniziativa – conclude la Ferrari – e a posare come modelli per gli artisti in gara».
I commenti dei lettori