In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Federico Beltrami, attore e scrittore

L’autore di San Matteo firma “E tutte le mattine mi svegliavo allegro”

1 minuto di lettura

Ciak, si scrive. Federico Beltrami, attore e scrittore di San Matteo delle Chiaviche, ha pubblicato E tutte le mattine mi svegliavo allegro, sette racconti editi a Reggiolo da La Clessidra. Come attore ha lavorato con Ermanno Olmi e con Paolo Sorrentino. Beltrami precisa che nel film Le conseguenze dell'amore di Sorrentino, in concorso a Cannes nel 2004, non fu doppiato: «Le frasi che dissi misero a dura prova la mia pronuncia della R».

A Beltrami manca la R. «Non sono mai andato dal logopedista», ammette. Beltrami ha tentato di frequentare le scuole per attori a Milano e a Roma (nella capitale ha abitato dal 2004 al 2006) ma non superava i provini: è difficile recitare «Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto» cui seguono pruni, sterpi, merli e serpi. Il primo dei racconti si intitola “Afasio”: è la storia di uno che vuole fare attore, ma gli manca la R. «Tutti e sette i racconti - dice - sono monologhi surreali, e l'elemento comune dei sette personaggi è l'inadeguatezza del ruolo cui sono stati chiamati o dove la vita li ha messi». Uno solo ha un epilogo drammatico. È quello intitolato "Le chiaviche", ambientato a San Matteo durante il periodo fascista: «Un operaio addetto all'impianto idrovoro ha una bella moglie e diventa geloso», dice Beltrami. Un altro racconto si svolge in un call center surreale. «Ho lavorato nei call center, anche in quello di Trenitalia», conclude lo scrittore.

Copertina del libro con Gene Kelly che canta "Singin' in the Rain" sotto la pioggia nel celebre musical diretto da Stanley Donen. (scud)

I commenti dei lettori