In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

“La Bastarda” in prima nazionale a Pegognaga

Domani la pièce sulla collaboratrice di giustizia assassinata dal marito affiliato alla 'ndrangheta

1 minuto di lettura

Domani alle 21 al parco "Florida" di Pegognaga, debutterà in prima nazionale lo spettacolo "La Bastarda", che racconta la storia eroica di Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia assassinata dal marito, affiliato alla 'ndrangheta, a Milano nel 2009. L'evento è stato prodotto ed ideato dalla "Compagnia Ragli" e "La Fenice Productions" di Roma, guidata dal regista Rosario Mastrota, drammaturgo italiano autore di una trilogia di spettacoli teatrali sulla "smitizzazione della 'ndrangheta", spettacoli pluri-premiati sia in Italia che all'estero. In questi giorni la compagnia si trova già a Pegognaga per gli allestimenti e le ultime prove in vista della spettacolo. Come ha sostenuto l'assessore alla cultura Francesca Tellini l'evento si presenta come elemento di rottura col passato, connotando Pegognaga come residenza teatrale. «La compagnia Ragli - ha precisato Tellini - si impegna a fornire progetti per e sul territorio con l'obiettivo di avvicinare il pubblico al teatro. La rappresentazione è stata resa possibile da una rete di aziende private e associazioni del territorio, sensibili alle tematiche della legalità. Lo spettacolo anticipa il film "Se ti diranno di me" del regista Marco Tullio Giordana, che uscirà a novembre sui palinsesti Rai e che vede come protagonista Francesco Reda, che interpreta il ruolo di Carlo compagno di Lea». La rappresentazione è centrata sul coraggio di Lea Garofano, la donna che è riuscita a sovvertire l'ordine rigido della 'ndrangheta, dove solo gli uomini contano, pertanto la sua ribellione rappresenta la ribellione femminile contro la mafia. Lo spettacolo offrirà anche una occasione di riflessione sul tema della legalità attraverso l'esempio e il sacrificio della vita. Nel cast Francesco Reda e Mauro Conte, premiato al Festival di Cannes, Andrea Cappadona e Rosario Mastrota che curerà anche la regia. Lea Garofalo sarà interpretata dalla giovane attrice calabrese Dalila Cozzolino, miglior attrice al Premio Centro di Drammaturgia nel 2012. Al termine della rappresentazione si svolgerà un incontro/dibattito tra gli attori, le istituzioni e il pubblico su legalità e lotta all'omertà. L'iniziativa è stata promossa da "Avviso pubblico enti locali e regionali" per la formazione civile contro la mafia, con il patrocinio del comune di Pegognaga e la collaborazione di Arci ed alcune ditte locali. Lo spettacolo è ad offerta libera, mentre il ricavato sarà devoluto al sito wikimafie.it e alla ricostruzione del teatro Anselmi.

Vittorio Negrelli

I commenti dei lettori