Al Mantova Jazz oggi sul palco Ou con Amy Denio
Nuova tappa del Mantova Jazz all’Arci Virgilio di Vicolo Ospitale in città
MANTOVA. Nuova tappa del Mantova Jazz all’Arci Virgilio di Vicolo Ospitale in città. Dopo il tutto esaurito delle prime tre serate, di cui la terza appunto all'Arci Virglilio con l'apertura degli eventi proposti all'interno del progetto Link: Strategie e Reti per un nuovo pubblico (finanziato da Fondazione Cariplo), la rassegna continua con due formazioni italiane. Stasera, martedì 3 novembre, alle 22 al Virgilio si esibirà il sestetto romano Ou con Amy Denio mentre venerdì al Ristorante Masseria sarà protagonista il Fabio Giachino Trio.
Serate, come si diceva, che fanno parte del progetto Link, «che negli ultimi tre anni - come evidenziano gli organizzatori - ha contribuito a promuovere il Mantova jazz in luoghi più informali dei teatri come club, circoli e osterie per promuovere la musica jazz tra i giovani».
Ou (che significa uovo in dialetto sardo) è un sestetto formatosi dall'incontro di tre musiciste e tre musicisti capitolini: la loro musica «è un viaggio dai colori mediterranei, composizioni originali che mescolano sapientemente folk, jazz e feroci ritmi funk, il tutto arricchito da accattivanti armonizzazioni vocali». Sperimentazione, improvvisazione e ragionata anarchia di suoni, in questo risiede la forza della band Ou fondata dalla trombettista jazz Ersilia Prosperi. Dopo due lunghi tour negli Usa, presentano ora il loro nuovo progetto Scrambled, prodotto dalla polistrumentista d'eccezione Amy Denio.
Gli Ou sono: Amy Denio sax contralto; Ersilia Prosperi tromba, filicorno, ukulele, voce; Martina Fadda voce solista; Milena Angelè sax soprano, voce; Claudio Mosconi basso, voce; Cristiano De Fabritiis batteria, voce; Tommaso Manera piano, voce. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito per soli soci Arci. Possibilità di cena su prenotazione contattando il numero telefonico 333-3630033 (l’Arci Virgilio è in vicolo Ospitale 6 a Mantova). Venerdì 6 novembre, come si diceva, al Ristorante Masseria sarà invece la volta del pluripremiato Fabio Giachino Trio, gruppo nato nel 2011 e con all'attivo tre album "Blazar" 2015, "Jumble UP" 2014 (Abeat records) e "Introducing Myself" feat. Rosario Giuliani 2012 (Musicamdo). Numerosi i riconoscimenti ottenuti dal trio. La musica eseguita da questa formazione «ha varie sfaccettature e influenze: la matrice è ben radicata nella tradizione jazzistica, ma sono frequenti le contaminazioni e la sperimentazione ritmico/armonica». La band ha inoltre collaborato e accompagnato (come ritmica) numerosi artisti a livello internazionale tra cui: Rosario Giuliani, Tineke Postma, Maurizio Giammarco, Mark Nightingale, Emanuele Cisi, Gavino Murgia, Dave Liebman. Il trio è formato da Fabio Giachino pianoforte; Davide Liberti contrabbasso; Ruben Bellavia batteria. Ricordiamo agli interessati che l’ingresso è gratuito , possibilità di prenotare la cena allo 0376 365303 (Ristorante Masseria Piazza Broletto, 8). Info www.mantovajazz.it
I commenti dei lettori