In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Allievi in concerto, il Campiani dà il via all’anno accademico

Oggi pomeriggio alle 18 esibizione nell'auditorium di via Conciliazione

2 minuti di lettura

MANTOVA. Saranno famosi, e alcuni già hanno un pubblico di estimatori: sono gli allievi del Conservatorio Lucio Campiani che oggi pomeriggio alle 18 si esibiranno nell'Auditorium di via Conciliazione 33 nel tradizionale Concerto di Santa Cecilia. A cantare e suonare sono stati scelti gli studenti vincitori delle Borse di Studio intitolate all'americano Charles Haimoff e a due maestri mantovani, nel cui ricordo sono state istituite dalle rispettive famiglie, i pianisti Rinaldo Rossi e Sergio Maffizzoni.

Il concerto che segna l'inizio ufficiale dell'anno accademico, è aperto a tutti, con ingresso gratuito. I brani proposti saranno di epoche e autori molto diversi, rispecchiando la varietà di interessi dei giovani musicisti. Si va da Jan Peterszoon Sweelinck - straordinario innovatore delle tecniche compositive della musica per tastiera, vissuto a cavallo tra XVI e XVII sec. - ai giorni nostri, con Paul Smadbeck - eccezionale solista e compositore di musiche per marimba, ormai un "classico" anche se nato nel 1955 - passando per Johann Sebastian Bach, Franz Schubert, Franz Liszt, Edgard Varèse, Bohuslav Martinu e Balig Hamdi.

I premiati che parteciperanno allo spettacolo sono Emilia Gasparini violino (Borsa di studio "Maestro Rinaldo Rossi" per la più giovane diplomata dei Corsi di Vecchio ordinamento); Marco Benato percussioni (Borsa di studio "Maestro Sergio Maffizzoni" per il miglior diplomato nei corsi accademici); Borsa di studio Haimoff a Ludovica Punzi pianoforte, Leonardo Bossi flauto, (accompagnato al pianoforte da Kanoko Minematsu), Lorenzo Ducange pianoforte, Federico Genna pianoforte, Vanessa Tagliabue canto jazz.

Oltre agli esecutori del concerto gli altri quattro vincitori delle Borse di studio "Charles Haimoff" sono: Sebastiano Bernocchi organo, Amelia Castiglia pianoforte, Roberto Martinelli pianoforte (sezione solista con orchestra), Marco Rizzi saxofono (sezione solista con orchestra).

Il concerto, spiegano il direttore Salvatore Spanò e la presidente Francesca Zaltieri, sarà anche l'occasione per ringraziare pubblicamente coloro che, attraverso donazioni o interventi vari, hanno dimostrato la loro vicinanza al Conservatorio, nonché il personale che da quest'anno è andato in pensione.

«E' stato un anno bellissimo, molto positivo - spiega Spanò - le nostre formazioni orchestrali (sinfonica, da camera, di fiati, la piccola Nuvolari di fisarmoniche e la neonata Jazz band…) si fanno apprezzare, come il coro polifonico; ci sono stati tanti concerti pubblici. Ricordo la Giornata della memoria e i Mercoledì del Conservatorio. Questo senza nulla togliere alla formazione. I nostri allievi hanno ricevuto riconoscimenti e sono stati scelti per l'Orchestra nazionale dei conservatori». Inoltre, aggiunge il direttore, fra i circa 350 allievi è cresciuto il numero degli accademici, «come è giusto che sia dopo la riforma, e il rapporto ci pone in ottima posizione tra i conservatori italiani».

Sarà anche consegnato un ricordo a tutti i diplomati dell'anno accademico 2014/2015. Ecco i loro nomi: Vecchio ordinamento: Giulia Carli, Elisa Zanetti canto; Greta Cordioli chitarra; Anna Difino oboe; Valeria Bonazzoli strumenti a percussione; Maddalena Olioso tromba; Livio Marconi trombone; Emilia Gasparini, Elena Marrè Brunenghi violino; Francesco Fezzardi violoncello.

Trienno di primo livello: Giampaolo Zago batteria e percussioni jazz; Paolo Carra, Luca Scardovelli, Paolo Stella chitarra jazz; Riccardo Caleffi, Michael Guastalla composizione; Giuseppe D'Angelo, Lorenzo Ducange pianoforte; Marcello Abate, Alfredo Cetoli pianoforte jazz; Paolo Amicucci, saxofono jazz; Lisa Agnelli violino.

Biennio di secondo livello: Diana Rosa Cardenas Alfonso, Mai Ewi Jian canto; Amelia Castiglia musica da camera per archi e pianoforte; Kanoko Minematsu pianoforte; Marco Benato, Alessandro Pellegrino strumenti a percussione. (maf).

 

I commenti dei lettori