MANTOVA. Mantova Musica è un cartellone che nel corso di tutto il 2016 offrirà 45 concerti da gennaio a dicembre senza sovrapposizioni, con le stagioni di tre importanti associazioni mantovane che assieme al Comune hanno trovato un accordo, senza rinunciare ciascuna alla propria storia e identità. Sono la Società della musica, rappresentata da Stefano Giavazzi, Artico-Concerti della domenica da Stefano Maffizzoni, e Diabolus in musica-Eterotopie da Leonardo Zunica. A benedire l'accordo il sindaco Mattia Palazzi, che l'estate scorsa incitò Giavazzi a “fare subito” quello che gli stava ventilando.
«Perché solo così Mantova diventa davvero capitale della cultura - ha detto il sindaco - dove i visitatori sono invogliati a fermarsi qualche giorno sapendo di trovare, oltre al buon cibo, la bella città e i musei, anche un evento culturale, sempre. E ci sono già, ma l'offerta deve essere chiara, accessibile e facile da comunicare, per il Comune, anche fuori da Mantova».
All'estero poi, Mantova più concerto si può vendere bene, ma con largo anticipo. E stavolta si nota un passo avanti con questo calendario che copre tutto il 2016. «Non nascondo - spiega Palazzi - di aver parlato anche con Carlo Fabiano dell'Ocm, ma loro hanno una loro organizzazione e segreteria. Ma in futuro non è escluso un calendario di Mantova Musica ancora più completo».
Certo, 45 concerti in un anno non sono pochi. Ognuna delle tre associazioni, tutte attive da più di 15 anni, ha un suo pubblico e lo manterrà, come restano gli abbonamenti separati, ma sarà possibile anche un abbonamento unico (160 euro per 34 concerti). Mantova Musica avrà una sede alla Madonna della Vittoria, concessa gratis dagli Amici di Palazzo Te. Qui si potranno comprare i biglietti il mercoledì pomeriggio (15.30-18 fino al 27 marzo, poi 16-19) e il giovedì, venerdì e sabato mattina (10-12.30). Si può telefonare allo 0376 355566 o utilizzare il sito www.mantovamusica.it.TUTTI I CONCERTI
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 10 gennaio - Teatro Bibiena, ore 17
I giorni impossibili – concerto evento
Stefano Gueresi Trio
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 17 gennaio – Teatro Bibiena, ore 17
F. Chopin: il Romanticismo
Orchestra d’archi Asolana Veneta “Malipiero”
Valter Favero, direttore – Antonio di Cristofano, pianoforte
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 31 gennaio – Teatro Bibiena, ore 17
Omaggio a W. A. Mozart
Tommaso Benciolini, flauto - Phoenix String Trio
Società della Musica – Abbonamento MM
Giovedì 4 febbraio – Teatro Bibiena, ore 20,45
I Grandi interpreti
Grigory Sokolov, pianoforte
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 7 febbraio – Teatro Bibiena, ore 17
Gitani e Magiari: la Musica Zigana
Quartetto K
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Martedì 9 febbraio – Madonna della Vittoria, ore 20,45
Integrale dei quartetti per archi di Beethoven
Quartetto di Venezia
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 14 febbraio – Teatro Bibiena, ore 17
Johannes Brahms: le danze ungheresi
Duo pianistico Schiavo – Marchegiani
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 21 febbraio – Teatro Bibiena, ore 17
Il clarinetto virtuoso
Fabio Di Casola, clarinetto - Claude Hauri, violoncello – Corrado Greco, pianoforte
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Sabato 27 febbraio – Auditorium Monteverdi, ore 20,45
Tra vecchio e nuovo mondo
Massimo Quarta, violino – Luigi Puxeddu, violoncello – Giampaolo Stuani, pianoforte
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 28 febbraio – Teatro Bibiena, ore 17
Montecarlo Piano Master 2015
Alberto Nosé, pianoforte
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Giovedì 3 marzo – Madonna della Vittoria, ore 20,45
Integrale dei quartetti per archi di Beethoven
Quartetto di Venezia
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 6 marzo – Teatro Bibiena, ore 17
Festa della Donna: Omaggio a Maria Callas
Paola Sanguinetti, soprano – Matteo Ferrari, flauto – Andrea Candeli, chitarra
Società della Musica – fuori abbonamento
Lunedì 21 marzo – Auditorium Monteverdi, ore 11
Ribalta Giovani – Concerto per le scuole
Duo Essentia clarinetto e fisarmonica
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Lunedì 21 marzo – Show Room Lubiam, ore 20,45
Musica Fuori
Duo Essentia clarinetto e fisarmonica
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Sabato 2 aprile – Spazio Studio Sant’Orsola, ore 20,45
Domenica 3 aprile – Spazio Studio Sant’Orsola, ore 17
Lo Scrigno e l’Anima – vita di Giovanni Battista Viotti
Spettacolo teatrale/musicale con Giovanni Mongiano, Anna Mastino e il Quartetto Viotti
Società della Musica – fuori abbonamento
Domenica 10 aprile – LaCucina, ore 11
Ribalta Giovani
Alessandra Aitini, flauto – Domenica Ermirio, violoncello
Società della Musica – fuori abbonamento
Lunedì 11 aprile – Auditorium Cavazzoni, ore 10,30
Ribalta Giovani – Concerto per le Case di riposo
Alessandra Aitini, flauto – Domenica Ermirio, violoncello
Società della Musica – fuori abbonamento
Giovedì 14 aprile – Auditorium Cavazzoni, ore 11
Ribalta Giovani – Concerto per le scuole
Linda Sarcuni, oboe – Sebastiano Bernocchi, organo
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Giovedì 14 aprile – Auditorium Cavazzoni, ore 20,45
Concerto in memoria di Don Ulisse Bresciani
Linda Sarcuni, oboe – Sebastiano Bernocchi, organo
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Giovedì 21 aprile – Auditorium Monteverdi, ore 20,45
Leopardi incontra Chopin
Anna Lisa Bellini, pianoforte – Paola Pitagora, voce recitante
Società della Musica – fuori abbonamento
Domenica 24 aprile – LaCucina, ore 11
Ribalta Giovani
Riccardo Giovine, violoncello
Società della Musica – fuori abbonamento
Domenica 8 maggio – LaCucina, ore 11
Ribalta Giovani
Federico Parolini, violino – Caterina Chiozzi, arpa
Eterotopie Piano Festival – ingresso gratuito
Domenica 8 maggio – Palazzo della Ragione, ore 18,30
Musica al futuro I
Orchestra giovanile “Archetti Sinfonici” di Pirkannmaa (Tampere)
Società della Musica – fuori abbonamento
Lunedì 9 maggio – Auditorium Cavazzoni, ore 10,30
Ribalta Giovani – Concerto per le case di riposo
Federico Parolini, violino – Caterina Chiozzi, arpa
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Giovedì 12 maggio – Teatro Bibiena, ore 20,45
Souvenir d’Italie
I Virtuosi Italiani - Stefan Milenkovich, violino
Società della Musica – fuori abbonamento
Sabato 11 giugno Viaggio musicale - Milano, Teatro alla Scala
Orchestra Filarmonica della Scala – Radu Lupu, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Giovedì 16 giugno – Palazzo Te Sala dei cavalli, ore 21,15
Collage Satie
Giancarlo Cardini, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Ingresso gratuito
Venerdì 17 giugno – Madonna della Vittoria, ore 21,15
Dog Breath Variations – Omaggio a Frank Zappa
Marco Dal Pane, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Sabato 18 giugno – Auditorium Monteverdi, ore 21,15
Gershwin Night
Joaquin Palomares, violino – Andrea Rucli, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – ingresso gratuito
Sabato 19 giugno – Madonna della Vittoria /Biblioteca Teresiana, dalle ore 11
Satie’sFactory
Maratona Satie
Madonna della Vittoria, ore 18,30
Seppo Varho, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – ingresso gratuito
Lunedì 20 giugno – Cinema del Carbone, ore 21,15
Proiezione del lungometraggio:
Piano Liszt | Un secolo di cinema con Franz Liszt
Eterotopie Piano Festival – ingresso gratuito
Martedì 21 giugno – Madonna della Vittoria, ore 21,15
Musica al futuro I Lisztomania
Accademia pianistica mantovana
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Giovedì 23 giugno – Palazzo Te, Sala dei cavalli ore 21,15
Mi chiamo Erik Satie
Andrè Gallo, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Venerdì 24 giugno – Madonna della Vittoria ore 21,15
Mi chiamo Erik Satie
Bertrand Giraud, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Sabato 25 giugno – Madonna della Vittoria, ore 21,15
Final Fantasy
Aki Kuroda, pianoforte
Eterotopie Piano Festival – Abbonamento MM e Eterotopie
Domenica 26 giugno – Madonna della Vittoria, ore 21,15
Dark waves - omaggio a John Luther Adams
Ebony Piano Duo – Duo Passpartout
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Venerdì 8 luglio – Palazzo Te Loggia di Davide, ore 21,15
Chamber Opera
Ensemble Variabile
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Venerdì 15 luglio – Palazzo Te Loggia di Davide, ore 21,15
“Più che un tricolore”: varia musica italiana di ieri e di oggi
Trio del Garda
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Sabato 23 luglio – Parco delle Bertone, ore 21,15
Viaggio musicale nell’Est Europa
Caffè Concerto Strauss
Società della Musica – Abbonamento MM e SdM
Sabato 30 luglio – Parco delle Bertone, ore 21,15
Omaggio a Chet Baker & Stan Getz
Igor Palmieri Quintet
Società della Musica – fuori abbonamento
Sabato 13 agosto
Viaggio musicale
Lucerna Festival – Mahler: Sinfonia dei mille
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 30 ottobre – Teatro Bibiena, ore 17
Progetto Pomeriggi Musicali
Concerto Sinfonico
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 6 novembre – Teatro Bibiena, ore 17
Gran Galà Lirico
Vincitori della XVIII° Edizione del Concorso Internazionale di Canto “Alfredo Giacomotti”
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 13 novembre – Teatro Bibiena, ore 17
Around the Word
Chen Guang, pianoforte
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 27 novembre – Teatro Bibiena, ore 17
Il Lirismo Romantico di Mendelssohn
Orchestra del festival internazionale Omaggio a Maria Callas
Valter Favero, direttore – Davide Alogna, violino – Bruno Canino, pianoforte
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 4 dicembre – Teatro Bibiena, ore 17
Le più belle colonne sonore
Magnasco Movie Quartet
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 11 dicembre – Teatro Bibiena, ore 17
Johann Sebastian Bach: le Trio Sonate
Collegium Pro Musica
Concerti della domenica – Abbonamento MM e ArtiCo
Domenica 18 dicembre – Teatro Bibiena, ore 17
Le Otto Stagioni
Orchestra d’archi Asolana Veneta “Malipiero”
Valter Favero, direttore – Sebastiano Vianello, violino
Info MantovaMusica
Sede: Madonna della Vittoria, via Monteverdi 1 - Mantova.
Tel. 0376 355566
ufficiostampa@mantovamusica.com
Orari di apertura al pubblico:
Mercoledì dalle ore 15,30 alle 18,30
Giovedì dalle ore 10 alle 12,30
Venerdì dalle ore 10 alle 12,30
Sabato dalle ore 10 alle 12,30
Vendita Abbonamenti dal 10/12/2015 al 9/1/2016
Vendita Biglietti presso la sede di Mantova Musica oppure presso le sedi dei concerti il giorno stesso un’ora prima dello spettacolo.
Prevendita telefonica al n° 0376 355566
Le prenotazioni per i Viaggi Musicali a Milano e a Lucerna si accettano fino al 28/02/2016
ABBONAMENTI
ABBONAMENTO MantovaMusica euro 160
ingresso a 34 concerti, posti riservati in tutte le sale
riduzione ai concerti di Tempo d'Orchestra
libro della Stagione MantovaMusica
sconto del 10% sui Viaggi Musicali
sconti del 3 al 10% presso alcuni esercizi commerciali di Mantova
ABBONAMENTO MantovaMusica SPECIALE euro 50
Riservato agli studenti con meno di 25 anni e al secondo abbonamento del nucleo famigliare
ingresso a 34 concerti, posti riservati in tutte le sale
libro della Stagione MantovaMusica
ABBONAMENTO SdM euro 85
ingresso a 12 concerti
libro della Stagione MantovaMusica
ABBONAMENTO ArtiCo euro 75
ingresso a 15 concerti, posti riservati
libro della Stagione MantovaMusica
ABBONAMENTO Eterotopie euro 25
ingresso a 6 concerti, posti riservati
libro della Stagione MantovaMusica
BIGLIETTI
Società della Musica
Bibiena (posto unico) euro 20
Auditorium Monteverdi euro 8
Madonna della Vittoria euro 8
Auditorium Cavazzoni euro 8
LaCucina (con aperitivo) euro 8
Show Room Lubiam euro 8
Palazzo Te euro 8
Spazio Studio Sant’Orsola euro 8
Parco delle Bertone euro 5
Concerti per le scuole euro 2
Concerti per le case di riposo euro 2
Biglietto speciale (bambini
e studenti fino a 25 anni) euro 2
Concerto del 4 febbraio 2016
Platea euro 35
Palco euro 30
Loggione euro 20
Concerti della Domenica
Posto unico euro 6
Eteretopie
Posto unico euro 6
Biglietto speciale (Soci Diabolus in Musica,
bambini e studenti fino a 25 anni) euro 2
Per i disabili l'ingresso è gratuito per tutti gli eventi.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito