Mantova, cinema all'aperto: numerose anteprime nel cortile della biblioteca
Da “La leggenda di Tarzan” e “Star Trek Beyond” all’ultimo Gere di “Gli invisibili”. Incontro con Bruni
Nicola Artoni
MANTOVA. Si spera che il maltempo che spesso ha imperversato nei giorni scorsi conceda una tregua, perché il classico appuntamento con il cinema all'aperto alla biblioteca Baratta, curato dal cinema Ariston, è pronto a partire. Dal 5 luglio al 28 agosto i mantovani potranno godersi un buon film sotto le stelle nel cortile interno della biblioteca.
Risolti infatti anche gli ultimi dubbi legati a un cantiere presente nello spazio, che in ogni caso non creerà problemi per le proiezioni. Il programma definitivo ancora deve essere varato, ma i principali appuntamenti sono già definiti, pronti a fare il pieno di pubblico. Ci sarà anche un’importante novità strutturale: «L’impostazione generale non cambierà – spiega Paolo Protti, gestore del cinema Ariston – ma inseriremo una piccola casetta di legno permanente dalla quale faremo partire le proiezioni. Una soluzione più gradevole dal punto di vista estetico e più sicura per le attrezzature, che potranno essere al riparo in caso di pioggia».
La partenza della rassegna sarà all'insegna dell'arte e della cultura, un collegamento necessario visto il titolo di capitale della cultura 2016. Si parte dunque con il documentario Firenze, gli Uffizi, per un tuffo nello splendido museo fiorentino. Subito dopo, con date ancora da decidere, verranno proiettati altri due documentari, uno sulle basiliche papali e uno sul genio di Leonardo Da Vinci. Poi via con i film: «La nostra programmazione – prosegue Protti – potrà variare al massimo per uno o due titoli, ma al 95% è pronta. Riprenderà i film più importanti, curiosi e di qualità della stagione che va dallo scorso settembre fino a oggi, con numerose anteprime». Alcuni titoli saranno in contemporanea con la multisala Cinecity, come La leggenda di Tarzan, Star Trek Beyond o Gli invisibili, l'ultima fatica di Richard Gere sul tema dei senzatetto, in anteprima unica al Baratta. Il 18 luglio in programma l'incontro (gratuito) con Francesco Bruni, regista autore di Scialla! (premiato ai David di Donatello e ai Nastri d'argento) e sceneggiatore dei film di Virzì e della serie Montalbano. Bruni parlerà del mondo del cinema, poi verrà proiettato Noi 4, il suo ultimo lavoro di regista.
Tante anteprime anche in agosto, con il film Disney Pete’s dragon il 10 agosto, mentre il 16 agosto toccherà ai simpatici animali de L’era glaciale: in rotta di collisione. Il 17 in programma la commedia Io prima di te, il giorno dopo in anteprima il film d'azione Suicide Squad, sui cattivi della Dc Comics. Il 21 agosto altra anteprima esclusiva, con Il diritto di uccidere, l'ultimo film di Helen Mirren. Verranno poi proiettati molti film vincitori di Oscar o David, come The Revenant o Lo chiamavano Jeeg Robot. Una chicca per gli sportivi: il 4 agosto, il giorno prima dell'inizio delle Olimpiadi, verrà proiettato Race, il colore della vittoria, il film che racconta la storia di Jesse Owens.
I commenti dei lettori