I Sine Frontera domani in piazza Castello prima di Bregovic
Dalle 20 la band mantovana suonerà i suoi successi aspettando il musicista balcanico
MANTOVA. Saranno i Sine Frontera ad aprire il concerto di Goran Bregovic martedì 26 luglio in piazza Castello. I Sine Frontera fanno della contaminazione musicale la loro bandiera. ll progetto è in costante movimento e viaggia su un’ipotetica linea ferroviaria che raccoglie, strada facendo, musiche e storie di posti lontani.
Le radici musicali dei Sine Frontera, legate alla tradizione combat folk, restano comunque saldamente ancorate al loro luogo d’origine, Mantova. La formazione racconta con sensibilità e naturalezza storie di tutto il mondo, trasportando l’ascoltatore dalle periferie delle grandi città alle sconfinate terre sudamericane.
Il gruppo nasce nel 2001 con un imprinting musicale Folk-Rock e il primo album viene pubblicato nel 2003, con il titolo omonimo, “Sine Frontera”. Nei due anni successivi vincono diversi concorsi e nel 2005 esce “Sola Andata”, il secondo album. Nel 2007, terminato a Oradea (Romania) il lungo tour, pubblicano “Live Tour”, una raccolta dal vivo dei loro brani più apprezzati che comprende anche alcuni inediti. Nel 2009 esce “20 Now”, accolto dalla critica con grande favore, e in seguito partecipano a “Free Tibet”, in Francia, in concomitanza con l’inizio delle Olimpiadi in Cina. Il loro stretto legame con le tematiche sociali li porta anche ad esibirsi per i detenuti del carcere di Mantova. Pubblicano nel 2013 il loro quarto album, “I Taliani”.
Negli anni hanno portato il loro spettacolo in gran parte d’Italia e in Europa, esibendosi in Spagna, Austria, Francia, Germania, Svizzera e Romania).
Il 22 aprile 2016 presentano il nuovo quinto disco “Restiamo umani”, in cui melodie celtiche e irlandesi si fondono con musica balcanica, reggae, folk e ska, sino a riprodurre ironiche tarantelle e dolci ballate.
Ma per il pubblico mantovano non hanno certo bisogno di presentazioni.
I commenti dei lettori