In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Con Bosso in piazza c’è la serata evento di Mantova Arte e Musica

Gran finale con il pianista: il live chiude la rassegna estiva che ha animato le notti della città

Matteo Sbarbada
2 minuti di lettura

MANTOVA. Un uomo e il suo piano. La musica come emozione pura, capace di commuovere, emozionare e rapire. La prima edizione di Mantova Arte&Musica si chiude stasera alle 21 in piazza Castello con un grande evento, l'atteso live di Ezio Bosso.

Gli organizzatori hanno riservato l'ultimo atto della fortunata rassegna musicale estiva a uno degli artisti al centro dei riflettori in questi ultimi mesi nel panorama nazionale. L'intensa esibizione al Festival di Sanremo lo ha fatto conoscere al grande pubblico. Following a bird, il brano eseguito al teatro Ariston, ha commosso e toccato l'Italia, proiettandolo tra i protagonisti assoluti dell'ultima rassegna sanremese.

Il tour in piazze e teatri sta facendo registrare numeri da record, con il cartello 'sold out' esposto in più occasioni. Nella data di mercoledì a Gualtieri, esauriti i posti a sedere in teatro, gli organizzatori si sono visti costretti a vendere posti in piedi per l'enorme richiesta di ticket. Bosso, però, è tutt'altro che un semplice fenomeno estemporaneo o di moda.

Il pianista, compositore e direttore d'orchestra torinese ha calcato fin da giovanissimo le scene dei maggiori teatri europei e vanta una carriera ricca di incarichi e collaborazioni importanti. Un artista di livello internazionale che ha avuto la possibilità, grazie a Sanremo, di far conoscere la sua musica ad una platea sconfinata. Nel tour Bosso presenta, in piano solo, il suo recente lavoro discografico The 12th room. Si tratta della sua prima pubblicazione da solista e si è rivelata un grande successo di vendite. Il disco è diviso in due parti. Nella prima sono presenti alcune composizioni originali del musicista alternati a brani di repertorio pianistico di autori quali Bach, Chopin e Cage. La seconda parte contiene la Sonata No.1 in G minor per piano solo. Le dodici stanze del titolo rappresentano in maniera metaforica le dodici tappe che ogni individuo affronta nell'arco di una singola esistenza. Un percorso di gioia e dolore che tutti noi percorriamo e che conduce all'ultima, la dodicesima stanza. Un evento emozionante al quale il pubblico mantovano ha dimostrato coi fatti di non voler mancare. Lo show di questa sera ha registrato, infatti, numeri record per quanto concerne la prevendita. Sono più di 1400 i tagliandi già venduti nelle scorse settimane, per un colpo d'occhio che si preannuncia notevole. Indecisi e ritardatari, però, non temano.

Gli ampi spazi di piazza Castello hanno permesso comunque di aumentare i posti a sedere. Restano pertanto ancora alcune centinaia di biglietti disponibili.

La biglietteria all'ingresso di piazza Castello sarà aperta già nel tardo pomeriggio e metterà in vendita gli ultimi ticket fino all'inizio del concerto. Un'occasione imperdibile per assistere all'evento conclusivo della fortunata stagione di Mantova Arte&Musica. Gli organizzatori hanno, infatti, confermato che l'evento del 1° settembre con gli Stadio è stato annullato per motivi tecnici. Chi avesse già acquistato il tagliando potrà chiedere il rimborso a partire da lunedì fino al 1° settembre. Ottenerlo sarà semplice: basterà fare richiesta presso il punto vendita autorizzato (sia per le prevendite on line che per le prevendite nei punti autorizzati) in cui si era acquistato il biglietto.

I commenti dei lettori