In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Ensemble Zefiro domani apre la stagione

Tempo d’Orchestra: sabato e domenica la compagine barocca protagonista al Teatro Bibiena

2 minuti di lettura

MANTOVA. Una tre giorni targata Tempo d'Orchestra edizione numero 24. Da oggi a domenica la stagione concertistica dell'Orchestra da Camera di Mantova propone un lungo fine settimana in compagnia della grande musica dal vivo. Una conferenza della musicologa Angela Romagnoli (oggi,venerdì, ore 18, ingresso libero, Auditorium Monteverdi) introduce al concerto inaugurale, programmato al Teatro Bibiena in doppia serata, domani e domenica (ore 20.45). Ensemble Zefiro, in formazione d'orchestra barocca, proporrà l'integrale delle quattro Suite di Johann Sebastian Bach. Il concerto - dal programma popolare e appassionante - viene proposto sia domani che domenica per esaudire le richieste di partecipazione del numerosissimo pubblico, in buona parte composto di abbonati. Unica differenza tra le due serate: domani alle 20.30 a precedere il concerto ci sarà un sontuoso brindisi al piano terra della biblioteca Teresiana, con distribuzione (omaggio solo per gli associati Amici dell'Ocm) di un'inedita pubblicazione che raccoglie le note all'ascolto dell'intera stagione e saluto del direttore artistico Carlo Fabiano. Che invita così a non mancare l'appuntamento: «Suite deriva dal verbo suivre, che significa seguire, e questo week end Zefiro, ensemble premiatissimo e lanciato in un'importante carriera internazionale, ci offre un'occasione per seguire questi capolavori di assoluta bellezza sonora e caratterizzati dalla tipica spinta propulsiva del ritmo bachiano: splendide e celeberrime pagine come la Badinerie per flauto o l'Aria per archi (conosciuta come Aria sulla quarta corda) divenuta una delle pagine più famose dell'intera storia della musica». Premio Abbiati 2016 come miglior complesso da camera, Zefiro nasce a Mantova nel 1989, fondato dagli oboisti Alfredo Bernardini e Paolo Grazzi e dal fagottista Alberto Grazzi. Complesso con organico variabile specializzato in quel repertorio del Settecento in cui i fiati hanno un ruolo di primo piano in questi anni Zefiro è diventato un punto di riferimento, in ambito internazionale, per il repertorio del '700 e '800 con strumenti d'epoca. L'attività di Zefiro si divide in tre organici: ensemble da camera, gruppo di fiati (“Harmonie”) e orchestra barocca proponendo una grande varietà di programmi dall'ampio repertorio del Settecento. In quest'ultima formazione domani e domenica torna al Bibiena grazie a Tempo d'Orchestra.

Fino a domani sera non è possibile acquistare biglietti singoli. Restano però in vendita abbonamenti Omnia, la formula più ampia di adesione alla stagione, e Smart, selezione di 7 concerti a vocazione prevalentemente sinfonica. I singoli biglietti (20/32 euro a seconda della tipologia di posto in sala; 10 euro loggione under 30) saranno prenotabili da domani mattina. Riferimento utile per tutte queste situazioni è la biglietteria dell'Orchestra da Camera di Mantova, in piazza Sordello 12 a Mantova, aperta oggi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e domani dalle 10 alle 12 (tel. 0376 360476 - biglietteria@ocmantova.com - www.ocmantova.com). Biglietteria in teatro domani e domenica a partire dalle 19.45.

I commenti dei lettori