Gaia convince Fedez. Ora è in gara per vincere X Factor
La giovane viadanese ha lasciato tutti a bocca aperta con un’interpretazione da pelle d’oca del brano “Seven Nation Army” dei White Stripes. Il suo esordio dal vivo giovedì 27 ottobre su Sky Uno
di Vincenzo CorradoMANTOVA. Gaia Gozzi ce l’ha fatta. La giovane viadanese è stata scelta da Fedez e giovedì 27 su Sky Uno inizierà il suo percorso nel talent show che negli anni ha consacrato artisti diventati poi vere popstar italiane come Marco Mengoni.
Nel corso dell’ultima puntata del programma, dedicata agli home visit (fase finale di selezione), il rapper milanese ha giudicato le concorrenti della categoria “Under donne” a Saint-Tropez. Fedez, supportato dal dj e producer Benny Benassi, oltre a Gaia ha scelto di portare avanti Roshelle e Caterina Cropelli. La Gozzi ha incantato tutti con un’interpretazione da pelle d’oca del brano “Seven Nation Army” dei White Stripes: oltre a ricevere l’apprezzamento di Fedez, Gaia ha strappato centinaia di commenti positivi sui social network e, scaramanzia a parte, è indicata da molti come una delle concorrenti che potrà fare più strada.
«Grazie a tutti del supporto! - ha scritto subito dopo la messa in onda della puntata Gaia sulla propria pagina facebook - Finalmente si va ai live con le under donne con Roshelle e Caterina. Che questo viaggio abbia inizio». La Gozzi, italo-brasiliana, da poco diplomata al liceo di Casalmaggiore e volontaria del programma di scambio internazionale Intercultura, attraverso il quale si è recata per un anno negli Stati Uniti, già nelle prime audizioni del talent di Sky era diventata una delle preferite del pubblico, sia per il talento vocale che per la capacità di “tenere” il palco.
[[(gele.Finegil.Image2014v1) 01-B_WEB]]
Ma con chi dovrà vedersela la cantante mantovana per avanzare nel programma? Nella categoria degli “Under uomini” il giudice Arisa, con l’aiuto di Patty Pravo, ha scelto Diego Conti, il rapper Lorenzo Lumia, in arte Loomye e Marco Ferreri. Manuel Agnelli per la categoria “Over” ha scelto Eva Pevarello, l'insegnate di musica Andrea Biagioni e Alessandra Fortes Silva.
Polemiche infine riguardo alla squadra di Alvaro Soler a cui è toccato il compito di individuare i migliori gruppi musicali. Lo spagnolo, famoso per la hit “Sofia”, ha detto sì ai Daiana Lou, ai Les Enfants ed infine ai Jarvis. Un colpo di scena però ha cambiato le carte in tavola: i Jarvis hanno infatti deciso di rinunciare al programma (al loro posto i Soul System), ufficialmente per motivi personali.
A quanto pare in realtà la decisione sarebbe figlia della volontà di non legarsi in alcun modo alla Sony, la major partner di X Factor. «Nessun motivo personale, faremo chiarezza sul perché ci è stato impedito di continuare» avevano scritto i Jarvis in un post su Facebook, poi rimosso. Si parla di un contratto capestro “al buio” per cinque album. Ma la Sony non ci sta e bolla la polemica come «pura speculazione».
La puntata di X Factor di giovedì 20 ottobre ha fatto registrare numeri record: gli spettatori medi sono stati 1.408.773 con una share media su Sky Uno del 4,7% e un picco del 5,6%.
I commenti dei lettori