In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Musica e teatro da giovedì sul palco dell’Arci Virgilio

I protagonisti della seconda parte della stagione iniziata con Shakespeare e Cervantes saranno il jazz e la stand up comedy

1 minuto di lettura

MANTOVA. Serate musicali e animazione all’Arci di vicolo Ospitale in città. La rassegna di teatro e musica Virgilio Off, dopo la prima parte dedicata a Shakespeare e Cervantes, prosegue da giovedì 17 novembre con tre nuovi appuntamenti nei quali i protagonisti - come anticipano gli organizzatori - «sono il jazz e la Stand Up Comedy ovvero una forma di cabaret nella quale si privilegia il talento dell'attore che, solo, in piedi, affronta il pubblico con monologhi e battute che trattano temi sociali, critica alla società contemporanea e interpretazione di personaggi presi dalla strada.

Tra i padri di questo genere figurano personaggi come Bob Hope, Woody Allen e Bill Cosby mentre in Italia si ricordano Giorgio Gaber, Franca Valeri, Paolo Rossi, Lella Costa, Paolo Hendel e Maurizio Crozza». Si parte giovedì 17 alle 21.30 con il trio Bee Brain composto da Henry Cook (sax alto, washint, flauti), Roberto Raciti (contrabbasso), Ermanno Baron (batteria) e l'attore Andrea Pilotto. Bee Brain è un gruppo guidato dallo statunitense Henry Cook, sassofonista e flautista che ha inciso con alcuni tra i piu’ grandi musicisti afroamericani come John Tchicai, Bob Moses, Don Moye e Frank Lacy. «Andrea Pilotto - continuano - crea monologhi in cui è molto importante il contenuto e li fa senza censure». Il 20 novembre, alle 21, saranno invece di scena Sudoku Killer e Andrea Salieri. «Sudoku Killer è una band guidata dalla contrabbassista Caterina Palazzi, nasce a Roma nel 2007 - aggiungono gli organizzatori - I musicisti provengono tutti da esperienze artistiche affini, che spaziano dal jazz al rock alla musica sperimentale. Il nuovo album Infanticide (Auand 2015) è un disco fortemente caratterizzato da sonorità psichedeliche, noise, post-rock ed evocative di colonne sonore cinematografiche, è stato presentato in un tour di oltre 200 date in tutta Europa.

Il terzo appuntamento sarà il 2 dicembre alle 21.30 con il quartetto No Pair «guidato dal clarinettista Francesco Chiapperini già apprezzato al Virgilio durante lo scorso Mantova Jazz - aggiungono - e dell'attore Davide Spadolà. Il progetto “NoPair”, trae origine dal linguaggio jazz, ma si evolve con contemporaneità attraverso il rock, il jungle, il noise e, in generale, attraverso gli stili più contemporanei di musica elettrica». Sul palco Francesco Chiapperini (clarinetto soprano e basso), Gianluca Elia, (sax tenore), Dario Trapani (chitarra elettrica), Antonio Fusco ( batteria). Davide Spadolà è di Milano, ha vinto il Concorso Nebbia 2016 e si è classificato al secondo posto al Derby. Unisce Cabaret a Stand up comedy con ironia. L'intera rassegna si concluderà in gennaio con lo spettacolo del Wu Ming Contingent dedicato alla prima guerra mondiale.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Il circolo si trova in vicolo Ospitale 6 in città.

I commenti dei lettori