In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

In 40 da Viadana per gridare “forza Gaia” a X Factor

La 19enne canterà “Vedrai vedrai” e una “Lean on” rivisitata

2 minuti di lettura

VIADANA. Una quarantina di fan di Gaia Gozzi sarà oggi  al Forum di Assago, per riabbracciare e sostenere la 19enne viadanese in occasione del quinto live-show di “X Factor 2016”. Il gruppo partirà assieme da Viadana; e sarà composto, oltre che dai famigliari della cantante, anche dagli amici della compagnia storica, alcuni dei quali frequentano Gaia sin dai tempi dell’asilo.

«Porteremo con noi – annuncia Luciana Toledo Piza, la mamma di Gaia – delle magliette con la sua foto e degli striscioni di incitamento». Tra gli slogan che campeggeranno sui cartelli, anche l’ormai classico “Mai mulàr!”, una sorta di motto ufficiale di tutte le tifoserie viadanesi. L’ingresso al Forum è riservato, mentre il grande pubblico televisivo potrà assistere alla sfida canora alle 21.15 su Sky Uno HD.

Sono rimasti in gara 7 concorrenti; stasera la gara si svolgerà in due manche: nella prima il tema sarà libero, mentre nella seconda verranno rivisitati brani recenti con un sound retro. Come noto, Gaia è inserita nel team del giudice Fedez, le “Under donne”, l’unico ad essere rimasto ancora senza eliminazioni. Il rapper ha scelto per la giovane viadanese Vedrai vedrai, uno dei capolavori del cantautore genovese Luigi Tenco, e una hit da ballo del 2015, Lean On, di Major Lazer feat. Mø in una versione “anni Settanta” alla Stevie Wonder. Gaia dedicherà la performance di stasera alla sorellina Frida, sette anni: un impegno che si era presa la settimana scorsa nel caso avesse passato il turno, e che ha ribadito nei giorni scorsi scrivendo un bigliettino a casa.

Giovedì scorso, prima di iniziare a cantare, aveva invece rivolto lo sguardo all’altra sorella, la 17enne Giorgia, dicendole in portoghese «E’ pra você» (mamma Luciana è di origine brasiliana; ndr). In questo periodo, in concomitanza con la fase finale del popolare talent-show, i concorrenti risiedono tutti insieme in un loft a Milano, dove le giornate sono scandite dalle prove di gruppo ed individuali coi singoli coach. Qui vengono anche effettuate le interviste per la striscia “daily” del programma.

Niente tv e giornali. No anche ai telefonini, se non per realizzare foto e video: solo musica dalla mattina sino a notte. In qualche maniera, Frida e Giorgia sono comunque presenti nel loft e nella giornata della sorella maggiore, grazie a due sagome cartonate a grandezza naturale. Giovedì scorso, la sagoma della piccolina aveva “partecipato” al quarto live-show al Forum, essendo Frida impossibilitata a presenziare di persona. Ed ecco le altre assegnazioni per la puntata di questa sera:

Fedez ha scelto Caterina ha scelto Wake Me Up di Avicii per la prima manche e per quella "Reload" Burn di Ellie Goulding in versione Anni '60 Surf; per Roshelle invece Hide And Seek di Imogen Heap e Umbrella di Rihanna in una versione vintage alla Singin'in the Rain. Manuel Agnelli ha optato per Hurt di Nine Inch Nails nella versione di Johnny Cash e Uptown Funk di Mark Ronson feat. Bruno Mars per Andrea, mentre ad Eva ha affidato Across the Universe dei The Beatles e Is This Love di Bob Marley in una versione R'n'b. Alvaro Soler per i suoi Soul System ha selezionato Gravity di John Mayer e Midnight City degli M83 in versione Anni '80. Arisa ha voluto per Loomy Hey Boy Hey Girl dei The Chemical Brothers e Il Piccolo Corazziere di Renato Rascel in versione Rap Tipo Articolo 31.

 

Riccardo Negri

I commenti dei lettori