In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’ex pilota Siegfried Stohr racconta la F1 vista dal di dentro

Mercoledì 8 febbraio alle 18 nella sala convegni della Gazzetta di Mantova, in piazza Mozzarelli 7, la Scuderia Nuvolari ospita l’ex pilota di Formula 1 e Formula 2 Siegfried Stohr per la presentazione del video...

1 minuto di lettura

MANTOVA. Mercoledì 8 febbraio alle 18 nella sala convegni della Gazzetta di Mantova, in piazza Mozzarelli 7, la Scuderia Nuvolari ospita l’ex pilota di Formula 1 e Formula 2 Siegfried Stohr per la presentazione del video Piloti d’altri tempi e del suo libro autobiografico Pilota senza ali.

Sarà con lui Roberto Farneti, che lo avviò alle corse. Nato a Rimini nel 1952 da padre tedesco e madre italiana, Stohr, dopo i primi anni di esperienza in kart, che lo portarono a rappresentare la Nazionale italiana ai campionati europei e mondiali, a 24 anni fece le prime esperienze in monoposto, diventando campione italiano di Formula Italia e Formula 3. Dopo la Formula 2, partecipò al campionato di Formula 1 nel 1981 alla guida di una Arrows, ottenendo come migliore risultato un 7° posto al Gp d’Olanda.

Laureato in psicologia, dal 1982 gestisce una scuola di guida sicura e sportiva.

In Pilota senza ali. Quella non era la mia F1" (Fucina editore) l’autore racconta la propria esperienza di ex pilota, raffrontandola con quella che in realtà avrebbe voluto avere, ovvero quella dei propri eroi degli anni 60. È il naturale proseguimento del suo primo libro (La mia F1) dove veniva raccontata in forma del tutto personale e introspettiva la sua avventura nel circus.

Tra aneddoti e ricordi, Stohr, nel suo nuovo libro, valuta a posteriori la propria carriera agonistica partendo da come se l’era immaginata, guardando le corse di quando era bambino, sino ad arrivare alla consapevole presa di coscienza che l’esperienza invece vissuta fu profondamente diversa. Tra questi passaggi, non mancherà l’occasione di raccontare la sua poliedricità tra la professione di psicologo e quella di istruttore di guida sicura. L’incontro di domani è aperto a tutti.

I commenti dei lettori