In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Comics & Games: Mantova torna capitale del fantasy

Al Palabam dal 24 al 25 febbraio la “3 giorni” per gli appassionati. Fumetti, videogiochi, youtuber, sigle di cartoni animati e concorso dei cosplayer

2 minuti di lettura

MANTOVA. Nel fine settimana dal 24 al 26 febbraio, Mantova torna ad essere per tre giorni la capitale italiana del mondo del Fantasy, dai fumetti ai videogiochi, passando attraverso i “cosplayer”, coloro, cioè, che amano vestirsi come i loro personaggi preferiti. Al Palabam, si tiene infatti l’edizione 2017 di Mantova Comics & Games, un appuntamento divenuto ormai tradizionale per gli appassionati del genere, che fa affluire nella nostra città migliaia e migliaia di persone: nell’edizione dello scorso anno le presenze sono infatti arrivate a quota ventimila.

Mantova Comics and Games: il primo giorno

Il programma della “tre giorni” è ricco e collaudato, fatto di grandi autori di fumetti, degli youtuber più amati, di tantissime postazioni di gioco, di workshop, di incontri con gli autori, il tutto condito con una valanga di cosplayer. Sono attesi più di centoventi espositori, che proporranno quanto di meglio è in grado di offrire il settore.

La rassegna verrà articolata in quattro percorsi tematici principali, partendo da quello dedicato al fumetto che si presenta con firme di grido, giovani talenti, autori, illustratori, numerose case editrici e tutto quanto fa cartoon, comprese le sigle musicali riproposte dal vivo. Ci saranno Mirka Andolfo, Fabio D’Auria, Tina Valentino, Francesca Ciregia, Laura Braga, Jessica Cioffi, Pasquale Qualano, Luca Maresca, Vincenzo Federici, Sara Spano, Davide Larosa, Lorenza Di Sepio, Giulio Rincione e Luca Zampriolo.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Folla di ragazzini al Comics&Games di Gonzaga]]

Il secondo canale tematico è quello di youtube che, con i blog, ha un po’ caratterizzato la rassegna mantovana, tra le prime manifestazioni a varare un programma in questo senso, ospitando trasmissioni e protagonisti di queste nuove e forme di comunicazione. Tra gli altri, ci sarà Amedeo Preziosi, in arte Fumagalli, un diciannovenne che conta 600mila iscritti al suo canale Youtube: ogni giorno veste i panni di un ragazzo rovinato dallo sballo con un’efficace satira giovanile. Incontrerà i suoi fan sul grande palco del PalaBam sabato 25 alle 17. E se quest’anno non ci sarà Cristina D’Avena, protagonista in passato, ecco arrivare Giorgio Vanni, uno dei più amati cantanti di sigle dei cartoni animati: sue le musiche di Lupin, Dragonball, Naruto, One Piece, Pokemon. Si esibirà domenica alle 19 sul palco cosplay.

E proprio quello del cosplay è il terzo filone, un mondo a sè popolato dai sosia di videogame, manga, comics, anime, film, telefilm, giochi di ruolo, personaggi televisivi: oltre all'animazione sul palco, affidata a professionisti della controfigura fantasy, è previsto, nella giornata di domenica, anche un concorso di costumi con tanto di giuria, premi e regolamento ufficiale.

Applausi per Cristina D'Avena al Mantova Comics

Last but not least, una sezione che attira sempre tantissimi appassionati, quella dei videogiochi, tornata quest'anno a grande richiesta per un fine settimana all'insegna del gioco elettronico, tra le console e gli home computer che hanno fatto la storia, le periferiche autoprodotte e le sale giochi anni Ottanta. Accanto alle postazioni vintage, Mantova Comics rinnova la sua offerta indie e next gen con i più innovativi giochi indipendenti del panorama italiano e internazionale, le ultime uscite per PC e console, i tornei organizzati dal partner ufficiale VxP-Project, in un unico grande evento a misura di tutti gli appassionati. Tornei che si concentreranno tra sabato e domenica, quando ci si potrà iscrivere tra le 10 e le 14 (i tornei sono riservati esclusivamente ai soci Gec, è possibile tesserarsi in pochi minuti presso l’info point, iscrizioni al torneo e tesseramento a 5 euro). Gli appassionati si potranno cimentare in: Call of Duty Infinite Warfare 2 contro 2 -PS4; Gears of War 4 2 contro 2 - XBox One; Super Smash Bros 1 contro 1 - Wii U; Fifa 17 1contro 1 - PS4.

Il programma completo è consultabile sul sito di Mantova Comics & Games ed è comunque in costante aggiornamento.

I biglietti per entrare sono in vendita anche on line al prezzo di 12,50 euro e saranno comunque messi in vendita anche al botteghino.

I commenti dei lettori