In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le Orme e il nuovo disco nato in terra mantovana

L'anteprima a Castellucchio il 26 marzo. Produzione affidata a Cristiano Roversi che ha lavorato mesi con Michi Dei Rossi I brani storici rivisitati in chiave classica con l’aggiunta di arie di Bach e inediti

1 minuto di lettura

CASTELLUCCHIO. La storica band veneziana “Le Orme” sceglie il palco del teatro Soms di Castellucchio per presentare in anteprima mondiale il suo nuovo album ClassicOrme, un collage musicale dei più celebri brani del gruppo, rivisitati in chiave classica ed arricchiti da alcune arie di Bach e Verdi e da tre canzoni inedite. Il disco uscirà il 31 marzo, in Cd e vinile, ma il pubblico mantovano potrà ascoltarlo cinque giorni prima, interpretato dalla band e da alcuni ospiti d’eccezione, protagonisti di un grande spettacolo dal vivo. L’appuntamento è fissato per domenica 26 marzo, alle 17.
La scelta di presentare “ClassicOrme” in un teatro di provincia potrebbe sembrare bizzarra, se non fosse che l’album è nato proprio a Castellucchio. Qui, infatti, ha soggiornato per mesi lo storico batterista del gruppo, Michi Dei Rossi, che ha lavorato gomito a gomito con l’artista mantovano Cristiano Roversi, a cui è stata affidata la produzione del disco.
«Michi è molto scrupoloso e ha seguito da vicino tutte le fasi di lavorazione dell’album – racconta Cristiano – Oltre a curare la produzione, io mi sono occupato anche degli arrangiamenti, ho suonato la tastiera e ho scritto due inediti». Nell’album Roversi ha rivisitato in chiave classica i brani più celebri del gruppo: da Gioco di bimba fino a Storia o leggenda, passando per Una dolcezza nuova, La porta chiusa e tanti altri pezzi memorabili. «È stata una sfida artistica molto stimolante» commenta.
L’album contiene anche un duetto musicale tra Cristiano, al pianoforte, e il leggendario compositore brasiliano Marcus Viana, al violino. Nonostante le collaborazioni internazionali, in ClassicOrme pulsa un cuore mantovano. «Il disco è stato realizzato nel mio studio di registrazione di Castellucchio (“Tiny Castle Studio”) e in città, a “La sala uno” dell’Arci – spiega Roversi -. Tra i musicisti che eseguono i brani dell’album ci sono Marco Moioli (al flauto) e un quintetto d’archi formato da insegnanti e allievi del Conservatorio di Mantova».
Nello spettacolo in programma domenica 26 marzo, la formazione artistica sarà in parte diversa da quella che ha suonato nel disco. Sul palco del teatro Soms, i musicisti della band “Le Orme” saranno accompagnati dal quartetto d’archi “Dream Wings String Quartett” e da una coppia di talentuosi cantanti lirici: il tenore finlandese Eero Lasorla e il soprano Marta Centurioni. In programma l’esecuzione integrale di ClassicOrme e di un altro album storico del gruppo, con formazione elettrica. Il pomeriggio si concluderà con un finale in grande stile che vedrà sul palco tutti i musicisti.
Per volere della band e dell’amministrazione comunale di Castellucchio, i biglietti sono in vendita ad un prezzo popolare: 10 euro. Per prenotare un posto ci si può rivolgere all’edicola del paese, oppure inviare una e-mail a sonny88@tin.it.
Rita Lafelli

I commenti dei lettori