Gardaland riapre tra squali, parate e attrazioni virtuali
Al via la nuova stagione di Gardaland e la novità dell’anno è Shaman, le montagne russe con la realtà virtuale

LAZISE (Vr). Al via la nuova stagione di Gardaland e la novità dell’anno è Shaman, le montagne russe con la realtà virtuale. Indossati i visori - studiati appositamente per il percorso - gli ospiti saranno trasportati nel misterioso mondo degli Indiani d’America «attraverso uno spettacolare volo - come anticipa una nota del parco - e raggiungeranno i luoghi in cui, per migliaia di anni, le tribù delle Montagne Rocciose, guidate dal capo sciamano, vissero un incredibile rituale oltrepassando i confini del mondo degli spiriti dei loro antenati. E allora… il doppio giro della morte, i due avvitamenti laterali e l’elica finale che caratterizzano l’attrazione diventeranno vere e proprie acrobazie aeree. Per il momento, però, - conclude la nota - Shaman sarà temporaneamente disponibile senza la realtà virtuale, ma la Montagna Russa sarà perfettamente funzionante».
Per la nuova stagione il cast degli artisti di Gardaland prevede, tra gli altri, Romeo, le formidable al Palatenda ovvero un nuovo spettacolo totalmente comico nel quale Kevin Huesca, ventriloquo di fama internazionale, vestirà il ruolo di uno strampalato personaggio di varietà. A Gardaland Theatre, invece, il nuovissimo spettacolo si intitola Perla d’Oriente: il pubblico potrà ammirare l’antica tradizione acrobatica orientale, grazie a ben 22 artisti tra acrobati e corpo di ballo. Per i più piccoli c’è il clown Pass Pass con il quale divertirsi passeggiando per il parco e va segnalata anche la Parata che, per la nuova stagione, si presenta particolarmente ricca di colori, carri scenografici e tanti nuovi personaggi compreso un grande Dragone Cinese lungo circa 18 metri. La novità a Gardaland Sea life Aquarium, invece, è uno squalo “chitarra”, Rhinobatos Typus, un singolare esemplare dalla forma insolita e quasi preistorica, a metà tra uno squalo e una razza che nuota con grande eleganza nelle acque della vasca oceanica.
Questa particolare razza è diffusa nelle acque tropicali costiere dell’area Indo-Pacifica e vive fino a 90 metri di profondità. Sarà proprio attraversando il meraviglioso tunnel oceanico trasparente che i visitatori potranno osservare squali, razze, trigoni e tantissimi pesci colorati.
Con i suoi 2 hotel (Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel) il parco divertimenti è oggi una delle destinazioni turistiche più gettonate.
Ricca anche l’offerta ristorativa: nel nuovo T-Rextaurant (grill & steak) «sarà come pranzare in una foresta giurassica, a bordo di jeep e attorniati da grandi dinosauri. L’intrattenimento sarà garantito da un magnifico esemplare di T-Rex». E ancora l’Aladino Coffee Bar con scenari del deserto arabo, il Sushi Restaurant, il Chiosco Vegano, la trattoria Capitan Hook e il Ristorante Corsaro Nero, con una nuova sala ricavata dal ponte di una nave. Non mancano anche preparazioni per le esigenze più particolari come i menù dedicati ai celiaci. Sono ormai più di 25 i punti ristorazione nel parco.
I commenti dei lettori