In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Festivaletteratura Al via gli incontri con le biblioteche

Riprende come ogni anno il ciclo di incontri de La biblioteca legge Festivaletteratura, l’iniziativa delle biblioteche mantovane, come sempre curata dagli attivissimi gruppi di lettura della...

1 minuto di lettura
Riprende come ogni anno il ciclo di incontri de La biblioteca legge Festivaletteratura, l’iniziativa delle biblioteche mantovane, come sempre curata dagli attivissimi gruppi di lettura della provincia e dai bibliotecari, per proporre suggerimenti di lettura ispirati agli ospiti della manifestazione di settembre. Il calendario è stato già distribuito durante la serata di presentazione dei nomi insieme alla bibliografia realizzata per far conoscere i libri di alcuni degli autori ospiti di Festivaletteratura 2017. Si può seguire il calendario e scaricare la relativa bibliografia su www.biblioteche.mn.it e www.festivaletteratura.it. Molti anche quest’anno gli appuntamenti in programma che vedono in campo ben 39 biblioteche per 26 eventi complessivi al momento di andare in stampa. Ci saranno probabilmente altre date da aggiungere. Quindi quasi due terzi delle biblioteche parteciperanno all’iniziativa grazie al coordinamento dei sistemi bibliotecari e all’impegno e al lavoro dei bibliotecari della provincia. I lettori racconteranno i libri più amati degli autori ospiti, prendendo anche spunto dalla bibliografia proposta. Che è stata realizzata favorendo gli autori che non sono mai stati al festival, i piccoli editori, gli autori di proposta e i libri che possono essere adatti da condividere in un gruppo di lettura. Così i lettori dei gdl mantovani avranno una maggiore possibilità di scelta nei prossimi mesi per confrontarsi anche su libri recenti e pubblicati magari da piccole realtà editoriali. Le biblioteche metteranno a disposizione per il prestito i libri proposti e in tutte le biblioteche mantovane saranno allestite vetrine dedicate a Festivaletteratura 2017. Come è stato recentemente osservato in un convegno nazionale di biblioteconomia quello tra Festivaletteratura e le biblioteche è un legame che rappresenta un unicum rispetto alle manifestazioni di questo tipo. Oltre a La biblioteca legge Festivaletteratura la collaborazione riguarda l’allestimento della biblioteca tematica che quest’anno è dedicata allo sport e la ricostruzione della biblioteca di Buenos Aires. Tornando al tour di presentazione, le prime serate del calendario saranno ospitate dalle biblioteche di Borgoforte e Castel Goffredo il 12 luglio, la prima alle 19 e la seconda alle 21. Per proseguire il 18 luglio con Poggio Rusco che dedica due serate ai libri degli autori del festival. Gli incontri proseguiranno fino al 31 agosto (calendario completo su www.biblioteche.mn.it). Novità da segnalare gli incontri dedicati ai lettori più piccoli che verranno comunicati a breve con un calendario specifico in modo che anche i giovani lettori possano già immergersi nelle storie che troveranno poi al festival. Su www.biblioteche.mn.it/home/trc-the-reading-circle/ e sul sito di Festivaletteratura si possono così seguire a distanza gli incontri grazie alle dettagliate cronache e alle foto sempre a cura dei bibliotecari e dei lettori delle biblioteche.

I commenti dei lettori