In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Musica ed eventi: Piazzale Te accoglie l’ArciFesta

Parte giovedì 13 luglio l'ottava edizione dell’ArciFesta in Piazzale Te a Mantova. Anche mostra fotografia e torneo di briscola

1 minuto di lettura
I Musicisti d'la Bàsa 

MANTOVA. Parte giovedì 13 luglio l'ottava edizione dell’ArciFesta in quel di Piazzale Te a Mantova. Nello spazio adiacente la bocciofila, come di consuetudine, sono previste dodici serate di concerti gratuiti, incontri, dibattiti, eventi culturali propri della rassegna popolare targata Arci. Il tutto accompagnato da stand gastronomici che apriranno al pubblico nelle serate preposte dalle ore 20 in poi. A far da sfondo all'evento tanta musica, che nelle prime quattro serate vedrà in scena diverse realtà specializzate nei generi più disparati.

Ad aprire la manifestazione andranno in scena giovedì sera i “The Backseat Boogies”, che dalle ore 22 si cimenteranno con suoni dalla miscela country, rockin’blues, boogie e neo-rockabilly impastati dall'esperienza accumulata sul palco nel corso degli anni.

Venerdì sera spazio a Galup, apparso agli home visit di X Factor nel 2013 in seguito al quale ha pubblicato il singolo “Questione di carattere”. Anche in questo caso la contaminazione tra i generi la fa da padrona, con Galup che mischierà reggae, pop, hip hop ed altre particolarità nei suoi testi che raccontano l'attualità sociale del nostro paese. Ecco quindi il gruppo Altre di B, nati nel 2005 ed apparsi in centinaia di concerti in tutta Europa. Sonorità potente e vivace quella del gruppo bolognese, che passerà da Mantova sabato sera in attesa del rilascio del nuovo album “Miranda” previsto per il prossimo ottobre.

Domenica 16 si chiuderà la quattro giorni ad alto volume, con i Musicanti d’la Bása pronti a trasmettere ciò che rimane delle nostre tradizioni musicali. Giovani ed armati di ghironda, organetto e cornamusa i Musicanti sono nati nel 2010 come gruppo folkloristico-popolare, con un repertorio che spazia da brani medioevali e rinascimentali francesi sino al vecchio liscio da festa.

Non solo musica all’ArciFesta, dove sono previsti anche diversi eventi tematici. Da giovedì a domenica sarà aperta la mostra fotografica “Scatti sul sociale”, a cura del gruppo “La Ghiacciaia” di Marengo di Marmirolo. Sabato sarà presentato invece il progetto “Generazione Boomerang”, dedicato ai giovani del distretto di Mantova di cui Arci è partner. Domenica, ore 20, via al torneo di briscola in memoria di Norberto Bottardi, ex volontario Arci scomparso lo scorso anno è ricordato nell'ambiente con grande affetto (per iscriversi al torneo occorre inviare un'email a: deicas@arci.it ; oppure comunicare i propri dati presso uno dei circoli della zona).

Va ricordato che la festa è aperta tutte le sere (da giovedì a domenica) da oggi al 30 di luglio, mentre dal 3 al 6 agosto è prevista la Rassegna World Music. Infine, per chi volesse unirsi alla squadra di volontari può inviare un'e-mail a veronica.giatti@arci.it.

Nicola Bondavalli
 

I commenti dei lettori